Virtus Francavilla-Nardò: biglietti in vendita ai soli residenti in provincia di Brindisi
Virtus Francavilla-Nardò: la decisione dopo il tavolo tecnico di stamattina
La Virtus Francavilla ha comunicato ufficialmente che, in vista del match contro il Nardò, in programma domenica 15 dicembre, sono state adottate misure restrittive per la vendita dei biglietti. La decisione arriva in seguito del tavolo tecnico convocato dalla Questura di Brindisi, al fine di garantire il regolare svolgimento dell’evento sportivo e la sicurezza degli spettatori.
In base alle disposizioni emerse dall’incontro, i tagliandi per assistere alla partita saranno messi in vendita esclusivamente ai residenti nella provincia di Brindisi. La restrizione si applica a tutti i settori della Nuovarredo Arena, sede del confronto.
Virtus Francavilla e Nardò si presentano all’appuntamento con motivazioni diverse, ma con un unico obiettivo: conquistare punti preziosi. La Virtus, con recente passato in Serie C, cercherà di sfruttare il fattore campo. Il Nardò, impegnato a risalire la china, tenterà di ribaltare i pronostici e strappare una vittoria importante.
Un match la quale attesa è molto alta, un derby territoriale che si preannuncia pirotecnico e senza esclusioni di colpi.
Virtus Francavilla-Nardò, come si arriva al match?
La Virtus è reduce da due sconfitte importanti, quelle contro Nocerina e Matera. Due stop che hanno fatto perdere qualche posizione ai pugliesi, volenterosi di migliorare il proprio piazzamento in classifica ed aspirare ad un salto di categoria. La vetta dista solo tre punti, in uno dei gironi più equilibrati dell’intera categoria di quarta serie nazionale.
Nardò che annovera 23 punti in classifica, cinque meno del Francavilla. La sconfitta contro il Martina aveva interrotto una striscia positiva di risultati che durava dal 23 ottobre, striscia positiva che è ripartita grazie alla bella vittoria di Palma con la Palmese e al pari casalingo con il Brindisi.