Home » Marottata clamorosa: tesserato per un tozzo di pane | 0 presenze tra i professionisti

Marottata clamorosa: tesserato per un tozzo di pane | 0 presenze tra i professionisti

Marotta Pallone d'Oro africano

Marotta tenta un colpo “giovane”, con un Primavera preso a pochissimo

L’Inter di Simone Inzaghi si trova ad affrontare un momento di emergenza, complice la situazione infortuni che ha colpito la squadra nelle ultime settimane. A destare particolare preoccupazione sono le condizioni di Benjamin Pavard e Francesco Acerbi, due pilastri della difesa nerazzurra.

Entrambi i giocatori, fondamentali per l’assetto tattico di Inzaghi, sono costretti ai box e i tempi di recupero potrebbero prolungarsi.

La contemporanea assenza di Pavard e Acerbi pone il tecnico nerazzurro di fronte a una sfida complessa, soprattutto in vista dei prossimi impegni ravvicinati tra campionato e coppe.

La difesa, punto di forza della squadra, rischia di trovarsi in difficoltà senza due dei suoi leader. Questo scenario obbliga Inzaghi a cercare soluzioni alternative per mantenere alta la competitività del gruppo.

Inter, emergenza difesa? Opzioni Primavera

Tra le opzioni sul tavolo, oltre all’adattamento di giocatori già in rosa in ruoli non abituali, potrebbe emergere la necessità di attingere alla Primavera dell’Inter. Il vivaio nerazzurro, da sempre fucina di giovani talenti, potrebbe offrire risorse utili per tamponare l’emergenza.

Inzaghi non è nuovo a valorizzare i giovani e, in un momento delicato come questo, potrebbe trovare nell’entusiasmo e nella freschezza dei ragazzi della Primavera un’arma in più. Certo, l’eventuale impiego dei giovani comporta rischi, ma rappresenta anche un’opportunità per testare il loro valore in contesti di alto livello.

Marotta lo prese a pochissimo: chi è Christos Alexiou

Parliamo di Christos Alexiou, difensore central. 19 anni, greco, classe 2005 capace di giocare sia a 4 che a 3, ma soprattutto di piede sinistro. Dotato di un fisico importante (186 cm), deciso quanto serve negli interventi, ha studiato e appreso l’italiano per accelerare il processo di integrazione.

L’Inter l’ha preso dalle giovanili dell’Atromitos, la quarta squadra di Atene, prima in prestito nel 2022 e poi a titolo definitivo qualche mese dopo. Quest’anno per lui 10 partite e 1 rete in Primavera 1 e 3 presenze, con anche due reti totali, in Youth League. Ora, visti anche i problemi fisici di Acerbi e Pavard, potrebbe essere convocato per le prossime sfide di Serie A e – chissà – magari anche esordire.