Chi è Valerio Antonini, il nuovo proprietario del Trapani
Tutti i segreti del nuovo proprietario del Trapani Valerio Antonini: dal mancato accordo con la Sambenedettese all'amicizia con Maradona

Valerio Antonini è il volto nuovo del calcio a Trapani. La società siciliana di Serie D, infatti, ha annunciato la chiusura dell’accordo per la cessione del 70% delle quote all’imprenditore romano, che sta trattando anche l’acquisizione della squadra locale di basket. Nella giornata di lunedì 8 maggio è prevista anche la chiusura per il restante 30% delle quote societarie.

Chi è Valerio Antonini, nuovo proprietario del Trapani
Originario di Roma e tifoso della Lazio, Antonini è un imprenditore nel settore del commercio globale di materie prime agricole. Ha collaborato con il gruppo Casillo, mentre nel 2020 ha fondato Quanton Commodites Ldt, trading house inglese specializzata nel commercio internazionale di cereali. L’azienda, secondo quanto dichiarato dalla stessa Quanton, ha un fatturato di oltre 300 milioni di euro, con oltre 1,7 milioni di tonnellate di prodotti agricoli scambiati.
Antonini e il mondo del calcio
Non è la prima volta che l’imprenditore romano prova a sbarcare nel mondo del calcio. Nel 2003, insieme ad un socio cinese, ha tentato di acquisire la maggioranza della Palmese, all’epoca in Serie C2. Qualche mese fa, inoltre, si è proposto per rilevare la Sambenedettese ma, dopo le pressioni dei tifosi rossoblù contro l’uomo d’affari romano, decise di ritirare l’offerta. “C’era un progetto di un imprenditore locale– ha spiegato Antonini a SerieD24.com – che mi ha rivolto contro l’ambiente. Hanno addirittura esposto un cartellone dove affermavano di non volermi”.

Il rapporto di Valerio Antonini con Maradona
Valerio Antonini, inoltre, è stato un grandissimo amico di Diego Armando Maradona. “La nostra amicizia – ha chiarito l’imprenditore alla nostra redazione – è durata quasi 15 anni. Abbiamo fatto investimenti importanti insieme, grazie alle sue relazioni e conoscenze. Il mio rapporto con lui è stato fondamentale per farmi innamorare del calcio e dello sport. Abbiamo passato momenti indimenticabili, mi ha fatto conoscere Capi di Stato e sedere al tavolo di grandi leggende calcistiche. È stato la luce della mia vita e a lui sarà sempre riconoscente per qualsiasi cosa farò”.
La scelta di Trapani: motivi sportivi e non solo
Ora inizia una nuova avventura per Valerio Antonini: riportare il Trapani nell’élite del calcio italiano dalla Serie D. “Perché Trapani? – spiegava in un’intervista a “La Repubblica” – Semplicemente perché vorrei stabilirmi definitivamente in questa città in cui potrebbero nascere anche dei progetti legati al turismo. Da sempre, era un mio sogno fare ingresso nel mondo del calcio, non appena mi fossi consolidato dal punto di vista economico. È giunto il momento di farlo”.

Ma c’è un motivo più personale che lega l’imprenditore romano alla città siciliana. “La mia compagna – ha chiarito a SerieD24.com – è di Trapani. Ho cominciato a frequentare la città per questo motivo e ne sono rimasto completamente innamorato. Con la giusta passione e competenza si possono ottenere grandi risultati. Ho aspettato che si cristallizzasse la mia situazione patrimoniale, perché speravo di poter creare le condizioni per sostenere un investimento del genere”.
ARTICOLO PRECEDENTE
Trapani, Antonini sarà il presidente del club. Il comunicato della società
ARTICOLO SUCCESSIVO