Home » Tra fame e ambizione: il Siracusa si conferma con Marco Palermo

Tra fame e ambizione: il Siracusa si conferma con Marco Palermo

siracusa palermo

Certezza, il 23 sulle spalle e una storia lunghissima in azzurro che parte dal 2015. Il Siracusa batte l’Akragas 5-0 e tra i protagonisti a grande firma c’è anche Marco Palermo, centrocampista ex Catania e Trapani che ha trovato il suo primo gol stagionale in una vittoria importante per i siciliani per mantenere le distanze dalla Scafatese. A segno anche Mimmo Maggio (autore di una doppietta), Candiano e Longo.

Grande protagonista dentro e fuori dal campo, Marco Palermo è tra i perni indiscussi del Siracusa di Marco Turati. Nel corso del derby siciliano contro l’Akragas di Favarin ha realizzato il suo primo gol in stagione con la maglia azzurra.

Una rete che mancava da ben otto anni coi siciliani, ovvero dal 17 dicembre 2016 nella gara persa dalla squadra di Andrea Sottil contro la Virtus Francavilla per 3-1.

Proprio nelle ultime due stagioni nel girone I di Serie D, il centrocampista catanese ha centrato ben due promozioni consecutive sotto la guida prima di Giovanni Ferraro e poi di Alfio Torrisi. A Siracusa Palermo cerca il tris, la terza vittoria del campionato nel giro di tre anni per restare nella storia dei “leoni” e del calcio siciliano.

Siracusa, gol di Palermo e manita all’Akragas: sempre più in vetta al girone I

Un’altra vittoria al De Simone per il Siracusa di Marco Turati, la settima consecutiva in casa senza mai subire gol. A cedere l’onore delle armi questa volta è stato l’Akragas che è uscito sconfitto con un netto 5-0. Una solidità difensiva granitica e una forza offensiva da categoria superiore che conferma il primato assoluto nel girone I di Serie D.

Siracusa Palermo

La vittoria di domenica scorsa ottenuta a Scafati per 1-0 ha riconsegnato fiducia, entusiasmo e consapevolezza dei propri mezzi. I tre successi consecutivi contro Licata, Scafatese e Akragas hanno consolidato un primato che adesso è da mantenere. Infatti, la squadra di Turati avrà davanti due trasferte non semplici come Paternò e Vibonese, due realtà importanti del girone I di Serie D. Tocca ora agli azzurri.