Play-out Serie C, i risultati delle partite di sabato 17 maggio

Pallone bianco Serie C, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com
I risultati live del ritorno dei play-out della Serie C, che sanciranno ulteriori retrocessioni in Serie D
Oggi arriveranno gli ultimi verdetti del campionato di Serie C riguardanti le retrocessioni in Serie D. Infatti, si giocheranno le partite di ritorno dei play-out di Serie C.
I play-out del Girone A riguardano quattro squadre: Pro Vercelli, Pro Patria, Triestina e Caldiero Terme. Nel Girone B, le squadre impegnate negli spareggi sono Lucchese, Sestri Levante, Milan U23 e SPAL. Infine, nel Girone C, dopo il ritiro dal campionato di Taranto e Turris, sono solamente due le squadre che si stanno affrontando per evitare la Serie D: Foggia e Messina.
Nella partita di andata sono arrivati risultati che hanno lasciato ancora tutto aperto. Nessuna squadra si è imposta con un ampio margine di reti, quindi tutte e dieci le formazioni possono ancora sperare nella salvezza.
Infatti, nel Girone A Caldiero Terme e Triestina hanno pareggiato 0-0, mentre la Pro Patria si è imposta per 1-0 contro la Pro Vercelli. Nel Girone B, il Milan U23 ha battuto la SPAL per 1-0 e il Sestri Levante ha vinto in casa per 2-1 contro la Lucchese. Nel Girone C, infine, il Foggia è riuscito a strappare un pareggio per 0-0 sul campo del Messina.
Play-out Serie C: i risultati live
Triestina-Caldiero Terme: Inizio ore 20.00
Pro Vercelli-Pro Patria: inizio ore 17.30
Lucchese-Sestri Levante: inizio ore 20.00
Spal-Milan U23: inizio ore 20.00
Foggia-Messina: 1-0

Play-out Serie C: il regolamento
Il regolamento della fase playout di Serie C prevede il coinvolgimento di quattro squadre per ciascun girone, ovvero quelle classificate dal 16° al 19° posto. Fa eccezione il Girone C, dove, a causa del ritiro di Turris e Taranto, agli spareggi accedono soltanto la 17ª e la 18ª classificata. Gli accoppiamenti vedono le penultime affrontare le quintultime e le terzultime sfidare le quartultime.
Le sfide si disputano con la formula dell’andata e ritorno, con il match di ritorno in casa della squadra meglio piazzata in classifica. Al termine del doppio confronto, la squadra perdente retrocede in Serie D, mentre la vincente ottiene la salvezza. In caso di parità dopo i 180 minuti complessivi, resterà in Serie C la formazione che ha chiuso la stagione regolare con la posizione migliore in classifica.