Home » Maceratese-K Sport Montecchio: il ritorno di Magi a Macerata

Maceratese-K Sport Montecchio: il ritorno di Magi a Macerata

Maceratese Pagliari

Lo so, lo sai. Il tempo vola, ma quanta strada per rivederti ancora”. Nella sua vita Giuseppe Magi avrà quasi sicuramente ascoltato questi celebri versi di “Alta Marea” di Antonello Venditti. Domenica l’allenatore pesarese rivedrà, alla guida del K-Sport Montecchio, quella Maceratese con cui 10 stagioni fa fa realizzò fa un’impresa straordinaria e scrisse una delle pagine più belle del calcio marchigiano. 

Correva la stagione 2014-2015 quando la Maceratese di Magi vinse, anzi dominò il Girone F di Serie D sbaragliando la concorrenza e soprattutto chiuse il campionato da imbattuta. I biancorossi entrarono così nel ristretto novero di squadre che hanno subito 0 sconfitte in Serie D.

Una stagione da record, una cavalcata straordinaria, impressionante per la “Rata” che tornò in Lega Pro dopo ben 42 anni. A trascinare i biancorossi fu principalmente una difesa di ferro, impenetrabile (solo 22 gol subiti) e un tridente offensivo da sogno. In quella stagione gli attaccanti Kouko, che attualmente gioca all’Ostramare, D’Antoni e Ferri Marini raggiunsero tutti e 3 la doppia cifra (rispettivamente 15, 13 e 12 gol).

La promozione arrivò alla penultima giornata quando la Maceratese superò l’Olympia Agnonese (1-0) in un Helvia Recina gremito in ogni ordine di posto. Sono passate ben 10 stagioni. Domenica, Magi e la Maceratese si rivedranno nel match di cartello dell’8 Dicembre ma stavolta saranno uno contro l’altra. Da un lato il K-Sport Montecchio terzo in classifica contro la Maceratese capolista, che vuole tornare quantomeno in Serie D per rivivere i fasti di quel glorioso passato, di cui lo stesso Magi è stato assoluto protagonista.

La carriera di Giuseppe Magi

Al termine di quella stagione irripetibile Giuseppe Magi lasciò a sorpresa la Maceratese e decise di sposare il progetto del Gubbio, rimanendo in Serie D. In Umbria si portò dietro diversi suoi pupilli, che aveva già allenato a Macerata come il difensore Garaffoni, il centrocampista Romano e l’attaccante Ferri Marini. Anche al Gubbio Magi vinse il campionato di Serie D e ottenne un’altra promozione, la seconda consecutiva. In Serie C l’allenatore pesarese tornò per la prima volta da avversario a Macerata (finì 0-0) e riuscì poi a condurre i rossoblù ai playoff dove il cammino si è interrotto al primo turno contro la Samb.

Le successive esperienze al Bassano, Sambenedettese e Ravenna sono state negative per l’allenatore pesarese. Dopo ben 4 stagioni lontano dal campo, in estate Magi è ripartito addirittura dall’Eccellenza Marche, dall’ambizioso K-Sport Montecchio, con cui si sta riscattando. Ora l’allenatore sogna un “golpe” nella sua Macerata per chiudere idealmente un cerchio.

Le ultime stagioni della Maceratese

In Serie C la Maceratese fece benissimo nonostante l’addio di Magi. I biancorossi, guidati da Cristian Bucchi, chiusero il campionato in un incredibile 3a posizione. Nell’annata seguente la “Rata” conquistò la salvezza ma non riuscì poi a iscriversi alla causa di problemi economici. Il club fallì, fu costretto a ripartire addirittua dalla Promozione e solo nel 2022 è riuscito a tornare in Eccellenza.

In questa stagione il club biancorosso è guidato Matteo Possanzini, fratello dell’allenatore del Mantova Davide, con cui condivide un’idea di gioco offensiva e la volontà di dare ampio spazio ai giovani. L’allenatore sta facendo un grande lavoro sulla panchina della Maceratese che è saldamente in vetta all’Eccellenza. Dopo aver battuto il Chiesanuova, secondo in classifica, i biancorossi vogliono superare anche il K-Sport Montecchio terzo per dare un altro scossone al campionato e un dispiacere all’amico-nemico Magi.