Juniores Cup, la sfida tra i migliori giovani della Serie D

Siamo giunti quasi al termine di quest’edizione della Juniores Cup, la competizione dove scendono in campo i migliori giovani dei nove gironi
La Juniores Cup è una competizione che esiste, seppur con altre formule e denominazioni, dal 1982. Il torneo è riservato ai migliori under 18 dei nove gironi di Serie D. Nel corso degli anni hanno partecipato a questa competizione anche giocatori che poi hanno fatto la Serie A: tra gli altri Cambiaso, Augello, Zerbin.
L’edizione di quest’anno è iniziata il 13 maggio e finirà domani, 17 maggio, con le partite giocate sui campi degli stadi di Pietrasanta e Seravezza, in provincia di Lucca e, a sfidarsi, ci sono ragazzi nati dall’1 gennaio 2007 in poi.
Le selezioni sono nove in rappresentanza dei gironi di Serie D e le rose sono composte da venti giocatori. La formula è molto simile a quella della Poule Scudetto: anche qui si giocano tre triangolari e si qualificano in semifinale le tre prime classificate e la migliore seconda.
Non sono, però, previsti i pareggi: in caso di parità dopo i tempi regolamentari, sono i rigori a decretare la Rappresentativa vincente, che guadagna due punti, mentre quella uscita sconfitta ne guadagna uno solo. Semifinali e finale si giocano in gara secca e, anche qui, se al termine dei novanta minuti, le squadre sono in parità, si giocano la vittoria ai tiri dal dischetto.
Come sono andati ai gironi
La Juniores Cup 2025, come detto sopra, è iniziata il 13 maggio e la fase a gironi si è già conclusa: il primo triangolare era composto dalle Rappresentative dei gironi A, C e F; il secondo da quelle dei gironi B, H e I; l’ultimo da quelle dei gironi D, E e G.
Si sono qualificate in semifinale come prime classificate la Rappresentativa A, la I e la D, mentre la migliore seconda è stata la C, che ha totalizzato quattro punti, avendo perso una gara ai rigori, Da segnalare il triangolare B, dove tutte e tre le squadre hanno chiuso a tre punti, la la differenza reti ha premiato la Rappresentativa I.

Il momento delle semifinali
Oggi, 16 maggio, è il giorno delle semifinali, dove la migliore prima, ovvero la Rappresentativa D, affronterà la Rappresentativa C, arrivata seconda, mentre nell’altra gara si sfideranno le altre due Rappresentative arrivate prime, A e I.
Rimaste, quindi, quattro Rappresentative del nord e una sola del sud a giocarsi questa Juniores Cup: le due che vinceranno la loro partita nelle semifinali di oggi, si affronteranno domani nell’ultimo atto di questa competizione per decidere la Rappresentativa più forte dei gironi di Serie D.