Treviso, Strano vicinissimo a diventare il nuovo ds: le ultime

Credit: Mario D'Argenio
Pierfrancesco Strano sarà il nuovo direttore sportivo del Treviso nella prossima stagione
In attesa dell’inizio dei playoff, con la semifinale che si giocherà contro il Mestre, il Treviso pensa già alla prossima stagione. A partire dal direttore sportivo, che salvo clamorose sorprese, sarà Pierfrancesco Strano, collaboratore di Perinetti all’Avellino, come anticipato nelle scorse settimane.
Per Strano si tratterebbe della prima esperienza da protagonista, dopo diverse stagioni da collaboratore di Perinetti – compresa l’ultima ad Avellino – in Serie C. Insomma, un nome giovane ma di grande ambizione e che adesso vuole emergere nel ruolo di direttore sportivo.
Un percorso precoce quello portato a termine dal classe 1992, che già a 28 anni aveva conseguito il patentino di Ds. Tanto lavoro sul campo, soprattutto nell’area scouting di diversi club importanti.
La società veneta, nel frattempo, si appresta a vivere la post season dopo aver condotto un lungo duello a distanza per la vetta del proprio girone. I biancocelesti hanno concluso quindi la stagione regolare al secondo posto con 74 punti totali.

Treviso, il rapporto con Perinetti e l’inizio da giovanissimo: chi è Pierfrancesco Strano
Nato a Roma nel 1992, ha iniziato a lavorare presto nel mondo del calcio. Già a diciotto anni collaborava con diverse società della Capitale, concentrandosi soprattutto sul mondo del calcio giovanile. Consegue il patentino di Ds a soli 28 anni, e incrocia sulla sua strada l’esperto Giorgio Perinetti. Succede tutto circa dieci anni fa, durante il periodo di collaborazione con il Venezia.
Segue Perinetti sia a Palermo che a Genova, sponda rossoblù, per poi trasferirsi al Parma nella stagione 2019/2020. In Emilia lavora a stretto contatto con Daniele Faggiano, prima di tornare ad affiancare l’ex Roma e Juventus nelle sue avventure a Siena, Brescia e Avellino. Giovane, ma con tanta esperienza alle spalle. E all’orizzonte potrebbe esserci una nuova avventura con il Treviso.