Home » L’esordio in C a 16 anni e la promozione col Novara: Domenico Strumbo a caccia di riscatto

L’esordio in C a 16 anni e la promozione col Novara: Domenico Strumbo a caccia di riscatto

Domenico Strumbo

Mancino naturale, classe 2000 e una duttilità tale che gli ha consentito in carriera di agire anche come terzino sinistro. Stiamo parlando di Domenico Strumbo. Cresciuto nel settore giovanile del Catanzaro ha poi giocato con la Nazionale U17 Lega Pro dove ha avuto modo di conoscere e stringere un grande rapporto d’amicizia con Federico Brancolini, portiere dell’Empoli, e Edoardo Corvi, anche lui portiere ma di proprietà del Parma.

Poi l’esordio a 16 anni in Serie C, il secondo più giovane della storia dopo Moise Kean. Successivamente due anni a Roccella in Serie D dove ha giocato buona parte della stagione da titolare. L’anno dopo, poi, il trasferimento all’ACR Messina desideroso di vincere il campionato. A metà anno arriva il Foggia dove poi a causa del Covid-19 è arrivata la vittoria del campionato da parte dei pugliesi.

A seguire, il trasferimento in Campania con il Santa Maria Cilento di Gianluca Esposito, alla prima storica apparizione in Serie D. Una salvezza tranquilla anche grazie ai gol di Domenico Maggio e Madalin Tandara.

Domenico Strumbo: dall’Acireale al Novara

A dicembre, il passaggio all’Acireale di De Sanzo dove gioca la semifinale play-off contro l’FC Messina e il successivo trasferimento a Novara dove Strumbo gioca e vince anche un campionato riportando i piemontesi in Serie C. Dall’esperienza in Piemonte al ritorno in Sicilia per accettare la chiamata del Ragusa.

Dopo essersi tolto numerose soddisfazioni, Domenico Strumbo decide di firmare in Eccellenza per sposare il progetto dell’Atletico Catania dove ha centrato una storica salvezza visto che la squadra, prima del suo arrivo, era penultima in classifica.

Domenico Strumbo

L’anno scorso l’incidente di percorso più doloroso e lungo per un calciatore, ossia la rottura del crociato. Adesso, però, Domenico Strumbo è tornato e vuole rimettersi in gioco per dimostrare tutto il suo valore in attesa di un progetto importante.

Il giovane difensore classe 2000 può vantare un’esperienza di circa 100 gare nella Serie D, dimostrando costanza e impegno nel corso degli anni. La sua versatilità e la sua abilità difensiva lo hanno reso un elemento prezioso per diverse squadre di Serie D.