Dalla Serie D alla Juventus Next Gen, ora il Bra: la nuova avventura di Gianmarco Di Biase

Nuova avventura per il giovane talento della Juventus ed ex stella della Pistoiese
Gianmarco Di Biase, talento classe 2005 di proprietà della Juventus, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Dopo le esperienze formative alla Pistoiese in Serie D e con la Juventus Next Gen, il giovane attaccante si prepara a mettersi in mostra in Serie C con il neopromosso Bra nella stagione 2025/26.
Il percorso di Di Biase fino a oggi racconta di talento e determinazione. Dopo aver iniziato nelle giovanili dell’Empoli, ha trovato la sua dimensione alla Pistoiese, distinguendosi per gol e capacità di creare occasioni. Nel gennaio 2023, è stato acquistato dalla Juventus, ma ha continuato a giocare in prestito alla Pistoiese (squadra che ha puntato su di lui quando l’attaccante aveva solo tredici anni) fino al termine della stagione.
L’ingresso nel calcio professionistico non è stato privo di ostacoli. Appena arrivato alla Juventus, Di Biase ha dovuto affrontare la rottura del legamento crociato, un infortunio serio che lo ha tenuto lontano dai campi per diversi mesi. Nella stagione 2023-2024, infatti, ha potuto disputare soltanto 3 partite nel campionato Primavera 1.
Per Di Biase, adesso, è pronta una nuova avventura in Piemonte. Il giocatore ha già preso confidenza con l’ambiente giallorosso, integrandosi con i nuovi compagni di squadra, e sarà a disposizione dell’allenatore Fabio Nisticò in vista del prossimo impegno di campionato, in programma il 30 agosto a Sestri Levante contro il Perugia. Guardando al futuro, la stagione con il Bra potrebbe rappresentare il trampolino definitivo per il centravanti bianconero.

Un sogno a tinte orange: l’annata memorabile in Serie D con la Pistoiese
Gianmarco Di Biase cresce calcisticamente nelle giovanili dell’Empoli, dove sin da piccolo si mette in mostra per le sue qualità. La Pistoiese lo nota già a tredici anni, e dopo un percorso nelle giovanili del club toscano, la società decide di puntare su di lui in prima squadra. Nella stagione 2022/2023 con gli orange, il giovane attaccante ha collezionato 35 presenze, realizzando 12 gol e 3 assist, dimostrando talento, fiuto per il gol e capacità di adattarsi a diversi ruoli offensivi, sia come seconda punta sia come ala.
Il suo contributo è stato fondamentale per la squadra, sia in termini di reti segnate sia per la capacità di creare occasioni per i compagni. Questa esperienza ha rappresentato una tappa decisiva nella crescita di Di Biase, che gli ha consentito di attirare l’attenzione di club di categorie superiori e ha aperto la strada al suo passaggio alla Juventus, dove ha proseguito il percorso di sviluppo.
L’ultima stagione: gol, assist ed esperienza tra Primavera e Serie C
Nella scorsa annata, Gianmarco Di Biase ha dimostrato tutto il suo potenziale nella Juventus Primavera, dove nei primi sei mesi ha collezionato 23 presenze, realizzando 10 gol e 5 assist, confermandosi come uno dei giovani attaccanti più prolifici del settore giovanile bianconero. A metà stagione, è arrivato il passaggio con la formula del prestito temporaneo alla Pergolettese, squadra lombarda del girone A di Serie C. A Crema ha esordito tra i professionisti e giocato sei gare, senza però trovare la via del gol, maturando comunque esperienza e consapevolezza del contesto professionistico.
L’inizio della stagione 2025/26 lo ha visto nuovamente con la Juventus Next Gen, e il 13 agosto scorso ha ricevuto la convocazione per l’amichevole con la prima squadra bianconera, guidata da Igor Tudor, disputata all’Allianz Stadium. Questo doppio percorso, tra prestazioni brillanti in Primavera e prima esperienza tra i professionisti, ha rappresentato per Di Biase un banco di prova fondamentale per la sua crescita tecnica e mentale.