L’Akragas giganteggia in Promozione: otto vittorie su otto per i biancazzurri
Crediti: Giuseppe Greco
Dopo la rinuncia al campionato di Serie D risalente allo scorso marzo, l’Akragas sembra aver archiviato la vicenda e ora sta dominando nel torneo di Promozione.
Il 2025, per l’Akragas, è destinato a rimanere negli annali. A marzo, infatti, il club biancazzurro fu costretto a rinunciare al campionato di Serie D, stravolgendo l’intera competizione e scrivendo una pagina negativa della propria prestigiosa storia, condita da tante stagioni nel mondo del professionismo.
Oggi, i biancazzurri sembrano aver ritrovato la luce in fondo al tunnel e si godono il momento favorevole. En plein del Gigante, ancora imbattuto e primo in classifica all’interno del proprio girone nel torneo di Promozione.
I dati parlano chiaro: miglior difesa con tre reti subite e terzo miglior attacco del girone ad una rete di distanza dalle due squadre in vetta con venti gol messi a segno. Numeri che danno fede alle aspettative che si erano create nell’arco dell’estate ma che non certificano un dominio assoluto da parte dell’Akragas, che sta incrociando sul proprio cammino squadre competitive.
Il Priolo, in particolare, non sembra avere intenzione di mollare la presa e anzi spera in un passo falso degli agrigentini, primi in graduatoria avanti di appena due punti.
Gigante riportato in auge da un ex Serie A
Un inizio di stagione maiuscolo da parte del club biancazzurro, trascinato da giocatori di qualità, talento e soprattutto grande esperienza. Nella rosa dell’Akragas spicca il nome di Cristian Llama, ex Serie A che vanta più di settanta presenze nella massima serie professionistica con le maglie di Catania e Fiorentina e oggi al servizio di Seby Catania. Nonostante le trentanove primavere, l’argentino riesce ancora a salire in cattedra grazie alla propria tecnica. Ad oggi, è il giocatore che ha contribuito al maggior numero di reti tra le fila biancazzurre, al pari di Ignacio Ten Lopez, autore di sette gol e capocannoniere. Llama, sin qui, ha messo a segno tre reti – due dal dischetto – e servito cinque assist ai compagni.
Il classe ’86 ha già indossato la divisa biancazzurra nella prima parte della stagione 2023-24, prima di partire in direzione Pozzuoli e militare nella Puteolana. Dopo l’esperienza in Campania, Llama è tornato in Sicilia per vestire le maglie di Aci Sant’Antonio, Misterbianco e Kamarat, prima di fare il suo ritorno all’ombra della Valle dei Templi.

L’Akragas ritrova la luce in fondo al tunnel
Il peggio sembra ormai passato e l’Akragas, tenuto in vita da forze fresche, vuole portare avanti il proprio progetto con accuratezza e serenità e fare il proprio ritorno nel calcio che conta. I risultati ed i numeri stanno dando ragione al sodalizio siciliano, che ha definitivamente messo nel mirino l’Eccellenza come punto di partenza. Fondamentale, però, mantenere alta la concentrazione, perché il Priolo rimane in agguato – attardato di sole due lunghezze – ed è pronto a sorpassare il Gigante qualora si presentasse l’occasione.
Per chiudere al meglio il mese di novembre, all’Akragas tocca sconfiggere Santa Croce e Gymnica Scordia, rispettivamente terza e quarta classificata nel girone D di Promozione.
