ULTIMORA LEGA: hanno rinviato la giornata di Campionato | Si recupera tutto a settembre

pallone-serie-a
La notizia del rinvio cambia le carte in tavola
Non è il miglior avvio possibile per un torneo che da anni rappresenta il cuore pulsante del calcio italiano, un punto di riferimento per decine di piazze, tifoserie e società che vivono di passione. Quando un campionato è pronto a ripartire, con le prime emozioni, le trasferte organizzate e i sogni ancora intatti, ci si aspetta che il fischio d’inizio dia il via alla stagione senza intoppi.
E invece, proprio a ridosso della prima giornata, è arrivata la doccia fredda: la Lega ha disposto il rinvio. Una notizia che scuote non soltanto gli addetti ai lavori ma soprattutto i tifosi, pronti da settimane a vivere l’adrenalina del debutto. L’ansia del calendario, le prime sfide segnate in rosso, le chiacchiere da bar e le strategie dei tecnici si scontrano improvvisamente con una decisione che cambia i piani.
Perché un campionato che parte a singhiozzo, anche solo con una partita, crea inevitabilmente un effetto domino su preparazioni atletiche, programmi di allenamento e perfino sull’umore delle piazze. Il rinvio di una gara non è mai soltanto un fatto sportivo: significa biglietti già staccati da rimborsare, trasferte da riprogrammare, entusiasmo che deve essere tenuto in caldo ancora qualche giorno.
Significa anche per i giocatori dover ricalibrare la condizione fisica, spostare l’attesa e restare concentrati per un esordio che non coincide più con la data prevista da settimane.
La decisione arriva dalla LND
La decisione, arrivata ufficialmente dalla Lega Nazionale Dilettanti, si lega a circostanze particolari che esulano dall’ordinaria organizzazione del calendario. Una di quelle situazioni in cui lo sport locale si intreccia con dinamiche internazionali, e che lascia poco spazio a trattative o scappatoie: quando la Nazionale chiama, anche i club devono fare un passo indietro.
Per i tifosi significa pazientare ancora. Per gli allenatori, invece, vuol dire riprogrammare tutto, dall’ultima amichevole alle sedute tattiche che erano state calibrate proprio in vista della domenica inaugurale. Un contrattempo che può pesare tanto sul morale quanto sulle gambe, specie per chi avrebbe voluto sfruttare il fattore entusiasmo all’esordio.

Rinviata San Marino – Termoli: ufficiale la decisione
Solo in chiusura, la notizia nella sua chiarezza: il rinvio riguarda la partita tra San Marino e Termoli, valida per la prima giornata del campionato di Serie D 2025/26. La sfida, inizialmente in programma domenica 7 settembre, è stata spostata a mercoledì 17 settembre alle ore 15:00. Motivo? Tre calciatori del San Marino sono stati convocati dalla Nazionale della Repubblica, costringendo così la LND a disporre lo slittamento.
Insomma, per il Termoli l’esordio in campionato è solo rimandato. L’appuntamento con il primo fischio ufficiale al “Cannarsa” sarà contro l’Ancona, mentre l’incrocio con il San Marino avverrà a metà mese. Ancora qualche giorno d’attesa, dunque, prima che il campionato entri finalmente nel vivo.