Ultim’ora Juventus: cambia a sorpresa anche il capitano | “Purtroppo dobbiamo levarti la fascia”

Juventus.com
Novità in casa Juventus
Uno scossone inatteso scuote la leadership in casa bianconera: la società ha deciso di porre fine alla pratica della fascia da capitano itinerante, instaurando una direzione più stabile e condivisa.
Fino ad ora, la fascia aveva cambiato braccio in base a valutazioni tecniche e opportunità contingenti, ma adesso si è scelto di affidare a una figura precisa il ruolo di guida definitiva.
Il passaggio — accompagnato dalla frase simbolica “Purtroppo dobbiamo levarti la fascia” rivolta a chi l’aveva indossata temporaneamente — non è un gesto punitivo, bensì il segnale di un cambio pianificato e rispettoso.
È la prova di un nuovo paradigma: il capitano non è più soltanto una formalità, ma un simbolo scelto per meriti tangibili, per capacità di rappresentare lo spirito della squadra tanto dentro quanto fuori dal campo. La sua nomina definitiva riflette la volontà di costruire una leadership chiara, condivisa e basata sulla continuità, per rafforzare l’identità e la coesione del gruppo.
Juventus, il ruolo e il significato della fascia da Capitano
Nella Juventus, la fascia da capitano non è soltanto un pezzo di stoffa sul braccio: è un simbolo di responsabilità, appartenenza e rappresentanza. Chi la indossa diventa il volto della squadra, dentro e fuori dal campo, e ha il compito di trasmettere valori, spirito di sacrificio e determinazione. La storia bianconera è ricca di capitani che hanno incarnato queste qualità, fungendo da punto di riferimento per compagni e tifosi nei momenti di gloria e in quelli più difficili.
La fascia, infatti, non si assegna solo per anzianità o talento, ma per la capacità di essere leader, motivatore e mediatore, pronto a parlare con la squadra, con l’allenatore e persino con la società. Nella Juventus, il capitano è il custode di una mentalità vincente e di una tradizione che va oltre le singole stagioni. Portarla significa accettare un peso che può diventare un orgoglio immenso: quello di essere il primo a lottare, il primo a dare l’esempio e l’ultimo ad arrendersi, incarnando ogni giorno l’identità e l’onore del club.

Martina Rosucci nuova capitana della Juventus Women: il passaggio di consegne dopo Sara Gama
La Juventus Women apre un nuovo capitolo di leadership: dopo l’addio al calcio giocato di Sara Gama, figura simbolo di un’epoca vincente, la fascia di capitano passa a Martina Rosucci. Un passaggio di testimone importante, che porta con sé il peso di una storia fatta di successi e di valori condivisi.
Rosucci, da anni punto fermo e riferimento dello spogliatoio, rappresenta la scelta naturale per garantire continuità e identità alla squadra. Con lei al comando, le bianconere si preparano ad affrontare una nuova fase del loro percorso, mantenendo saldi i principi e lo spirito che hanno contraddistinto le stagioni precedenti, ma con la freschezza di una guida pronta a scrivere nuove pagine di storia.