Ultimi in classifica, stagione da buttare | La società vende le quote: “Accordo vicinissimo”

pallone-serie-a
Novità importanti nel club
C’è chi, a fine stagione, fa i conti con quello che è stato. Chi si aggrappa a un ricordo, una partita, un lampo di orgoglio. E poi c’è chi, semplicemente, prende atto del fallimento e guarda avanti. In certi casi non ci sono appelli, non ci sono scuse: è andato tutto storto.
Dal campo alla classifica, fino all’umore di un’intera piazza che si è ritrovata, domenica dopo domenica, a sprofondare in un incubo. Ultimi. Non terzultimi, non penultimi. Ultimi. Una stagione intera vissuta a rincorrere qualcosa che non è mai arrivato: né il gioco, né i risultati, né quella scossa che spesso salva chi rischia.
Invece nulla. Ventisette punti in trentotto giornate sono la fotografia di una retrocessione senza attenuanti, arrivata con la fredda sentenza dell’aritmetica e accompagnata dal silenzio amaro della curva.
Mentre qualcuno stacca la spina, c’è chi già lavora per non ripetere gli stessi errori. La società, pur immersa nella delusione, ha continuato a muoversi. In silenzio, ma con decisione. Non solo per ripartire, ma per farlo con un progetto nuovo, ambizioso, con basi economiche più solide e uno sguardo che va oltre l’orizzonte dell’Eccellenza.
Novità per il futuro
E così, nelle ultime ore, qualcosa si è mosso davvero. Un incontro, definito “positivo” da entrambe le parti, ha aperto spiragli importanti per il futuro del club. Le trattative sono avanzate in modo deciso e, anche se manca ancora la firma, si può dire che l’intesa è ormai vicina.
Nel tardo pomeriggio di lunedì, infatti, si è svolto un nuovo faccia a faccia tra i rappresentanti dell’attuale proprietà e un gruppo internazionale di imprenditori interessati ad acquisire la maggioranza delle quote. A rappresentare quest’ultimo c’era Francesco Pileri, figura incaricata di seguire la trattativa in prima persona.

Fermana, incontro per la cessione
Durante l’incontro sono stati chiariti ulteriori aspetti del piano pluriennale pensato per il club e sono state poste le basi per un’intesa concreta. Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale, il progetto prevede l’acquisizione del 55% delle quote da parte del gruppo estero, mentre la famiglia Simoni manterrà il restante 45%, con la possibilità di nominare il nuovo presidente.
Un nuovo summit è già stato fissato nei prossimi giorni. E se tutto andrà secondo i piani, potrebbe essere quello decisivo per la fumata bianca. Perché sì, c’è una stagione da dimenticare. Ma anche una storia da salvare. E quella storia si chiama Fermana.