Sono in finale playoff, ma non possono essere promossi | Vittoria (quasi) inutile

Pallone bianco Serie C, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com
Nonostante la finale playoff raggiunta, rischiano di non fare il salto di categoria, anche in caso di vittoria.
Archiviate le regular season, adesso è tempo di playoff dalla Serie B alla Serie D. In palio c’è la possibilità di avanzare di categoria per tutte quelle squadre che non sono riuscite a vincere il campionato ma che possono comunque giocarsi le ultime speranze negli spareggi promozione.
Dunque ci vorrà ancora un po’ di tempo prima di mettere la parola fine alla stagione 2024/2025, che deve ancora decretare alcuni verdetti.
In Serie B, dopo che Sassuolo e Pisa hanno centrato la promozione diretta, toccherà solo a una tra Cremonese, Spezia, Catanzaro o Juve Stabia seguire neroverdi e nerazzurri in Serie A.
In Serie C, invece, ci vorrà ancora qualche tempo prima di scoprire quale sarà la quarta neopromossa che raggiungerà Padova, Virtus Entella e Avellino. Possono ancora credere nel sogno promozione Giana Erminio, Pescara, Vis Pesaro, Audace Cerignola, Atalanta U23, Vicenza e Crotone, che si stanno sfidando per accedere alle semifinali nazionali.
Playoff, le sfide in Serie B e in Serie C
È già tempo di semifinali playoff in Serie B: Catanzaro e Juve Stabia hanno battuto rispettivamente Cesena e Palermo, strappando il pass per la semifinale dove i calabresi affronteranno lo Spezia, mentre le Vespe saranno impegnate con la Cremonese, in un doppio confronto con il ritorno fissato per il 25 maggio, che sancirà poi la finalissima per la Serie A.
In Serie C, invece, andrà in scena il ritorno dei quarti di finale nazionali. L’Audace Cerignola attende in casa l’Atalanta U23, contro la quale ha pareggiato all’andata: ai pugliesi basterà un altro pareggio per qualificarsi alla semifinale, grazie al miglior piazzamento nella regular season. L’altra sfida è tra Vicenza e Crotone: i veneti hanno vinto all’andata allo “Scida” e gli basterà non perdere con più di un gol di scarto per passare al turno successivo. Gli ultimi due quarti di finale vedono in campo Pescara-Vis Pesaro, con gli abruzzesi vittoriosi in rimonta in trasferta, e Ternana-Giana Erminio, con i rossoblù chiamati a rimontare la sconfitta subita a Gorgonzola.

Treviso-Adriese, la finale che può tenere vive le speranze di promozione
Treviso e Adriese si sfidano nell’ultimo atto dei playoff del girone C di Serie D, dopo aver eliminato rispettivamente Mestre e Villa Valle. In palio non c’è una promozione diretta, ma una posizione favorevole nella graduatoria dei ripescaggi per la Serie C, obiettivo che tiene ancora accese le ambizioni delle due squadre. Il Treviso, in particolare, ha vissuto una stagione complicata: partito con grandi aspettative, ha perso terreno nel finale, alimentando la delusione della tifoseria, che non ha mancato di manifestare il proprio malcontento anche durante la semifinale.
La finale, in programma allo stadio “Tenni”, si preannuncia carica di tensione e significato. L’Adriese arriva forte di un percorso solido e continuo, pronta a sfruttare ogni opportunità. Per il Treviso, invece, questa rappresenta l’ultima occasione per raddrizzare una stagione partita con obiettivi ambiziosi ma conclusa con più ombre che luci. Sarà una vera battaglia, l’ultima possibilità per trasformare una delusione in una nuova speranza.