Home » SFRATTATI DALLO STADIO: il club deve “pagare” una rata | Il club è spalle al muro

SFRATTATI DALLO STADIO: il club deve “pagare” una rata | Il club è spalle al muro

Storico club emiliano rischia lo sfratto dal proprio stadio, tifosi ed appassionati con il fiato sospeso.

Nel mondo del calcio, non sono solo i novanta minuti a determinare il destino di una squadra. A volte, le vicende più delicate si giocano lontano dal campo, tra le carte bollate e gli uffici delle amministrazioni locali. È proprio questo quello che è accaduto ad una storica squadra emiliana.

Questo contesto extracalcistico ha tenuto col fiato sospeso società, tifosi e istituzioni. Nelle scorse settimane, infatti, il club ha vissuto una situazione particolarmente spinosa legata alla gestione dello stadio in cui disputa le partite interne. Un contenzioso con l’amministrazione comunale aveva aperto scenari allarmanti, con la possibilità concreta che la squadra fosse costretta a giocare lontano dalla propria casa.

La questione si è incentrata sul mancato pagamento di una rata prevista per l’utilizzo dell’impianto sportivo, una somma che, se non saldata, avrebbe potuto portare a conseguenze pesanti, anche in vista dell’udienza fissata al TAR nei prossimi giorni.

L’incertezza ha alimentato preoccupazioni non solo logistiche, ma anche emotive, in una piazza che ha bisogno di stabilità per puntare a risultati sportivi all’altezza delle ambizioni.

Club a rischio sfratto, la situazione

Fortunatamente, nelle ultime ore, si è giunti a una risoluzione che consente di guardare al futuro con maggiore serenità.

Secondo quanto riportato dalla stampa locale, la società coinvolta ha provveduto al saldo della rata pendente, pari a circa 17mila euro, permettendo così di scongiurare il rischio di sfratto sportivo e di poter continuare a giocare nell’impianto fino al termine della stagione.

Credits: Rimini Football Club

Rimini, nessuno sfratto: pagata la rata del “Romeo Neri”

Una buona notizia, dunque, per i tifosi romagnoli. A essere coinvolta nella vicenda è infatti la squadra del Rimini FC, che potrà continuare a giocare nel proprio storico impianto, lo stadio Romeo Neri, grazie al pagamento effettuato dalla società Building Company al Comune.

Un sospiro di sollievo per la squadra romagnola in vista del futuro, in una stagione che si preannuncia ancora lunga e ricca di colpi di scena.