Home » L’ultima bandiera del calcio italiano: il capitano rossoblù riceve un premio dal Coni

L’ultima bandiera del calcio italiano: il capitano rossoblù riceve un premio dal Coni

Pallone Serie A (Imago)

Pallone Serie A (Imago)

Arriva un riconoscimento importante per il capitano rossoblu: premiato al Coni con la medaglia di bronzo al valore atletico. 

Nel calcio, la figura del capitano rappresenta l’anima della squadra, il punto di riferimento in campo e fuori. Indossare la fascia al braccio non è solo un onore, ma una responsabilità che va oltre la tecnica o il talento: significa incarnare lo spirito del gruppo, guidare con l’esempio, essere la voce della squadra nei momenti di gloria e in quelli di difficoltà.

Nel corso della storia, il calcio ha conosciuto capitani leggendari, uomini che hanno trasformato il loro ruolo in un simbolo di leadership e appartenenza. Basti pensare a Franco Baresi, emblema del Milan e della Nazionale italiana, esempio di silenziosa autorevolezza e dedizione assoluta.

O a Paolo Maldini, che per oltre vent’anni ha rappresentato eleganza, rispetto e fedeltà ai colori rossoneri. Sul versante opposto di Milano, Giuseppe Bergomi è stato per l’Inter una bandiera, cresciuto nel vivaio e diventato guida carismatica per intere generazioni.

All’estero, il carisma di Steven Gerrard con il Liverpool o di Carles Puyol con il Barcellona ha mostrato come il capitano non sia solo un leader tecnico, ma soprattutto morale.

I capitani storici 

Gerrard incarnava la grinta e la determinazione dei “Reds”, mentre Puyol rappresentava lo spirito guerriero del Barça anche nei momenti più difficili. Franz Beckenbauer, capitano della Germania e del Bayern Monaco, ha elevato il ruolo a un livello quasi regale, con la sua eleganza e la sua intelligenza tattica.

Essere capitano, dunque, non significa solo alzare trofei: è saper unire, motivare, rappresentare un ideale. I capitani storici del calcio sono figure che superano i confini del campo, diventando modelli di lealtà, coraggio e identità sportiva. In loro, milioni di tifosi hanno trovato non solo campioni, ma veri e propri simboli di appartenenza e passione.

Credit: Us Sestri Levante
Credit: Us Sestri Levante

Sestri Levante, Pane premiato al Coni 

La nota del club ligure: “Il nostro club è lieto di annunciare che Massimiliano Pane sarà premiato dal Coni con la medaglia di bronzo al valore atletico per i risultati conseguiti nel 2023.

Il prestigioso riconoscimento sarà consegnato al nostro capitano nel corso di una cerimonia che si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 18 nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova. Siamo orgogliosi di te, Max. Lo siamo sempre stati. Oggi però ancor di più”.