Lascio l’Atalanta, voglio andare in provincia: l’allenatore vola in serie D | Adesso è ufficiale

L’ex Serie A centra la promozione in Serie D al primo anno alla guida del club
Grande risultato per l’ex Serie A. Sotto la sua guida, il noto club è ufficialmente tornato in Serie D dopo ben 32 anni di assenza, un traguardo che rappresenta non solo una gioia per i tifosi, ma anche il culmine di un lavoro di grande impegno e dedizione.
Questo straordinario risultato è stato ottenuto grazie all’ex Atalanta, che, pur avendo appena iniziato la sua carriera da tecnico, ha dimostrato di possedere tutte le qualità necessarie per condurre la squadra verso il successo.
L’allenatore, ex calciatore con un passato in Serie A e B, ha accumulato una notevole esperienza sul campo, disputando oltre 300 partite ai massimi livelli. Dopo il ritiro, ha intrapreso un percorso di formazione come tecnico, prima di assumere la guida della squadra lombarda, dove è riuscito a ottenere la promozione in Serie D in una sola stagione
Dopo un periodo trascorso alla guida di diverse squadre, l’allenatore si è trovato a riflettere sul suo percorso professionale. In un contesto dove la pressione e le aspettative sono sempre alte, ha deciso di scendere di categoria per concentrarsi su un progetto a lungo termine, mirato a costruire qualcosa di autentico e duraturo. E il tempo ha dato ragione alle sue scelte.
Dalla Serie A alla Serie D
Il passaggio dal calcio professionistico a ruoli di allenamento nelle categorie inferiori sta diventando un trend interessante nel panorama calcistico italiano. Molti ex giocatori di Serie A, dopo aver appeso le scarpe al chiodo, hanno deciso di intraprendere una carriera come allenatori nelle serie minori, portando con sé esperienza e competenze preziose. Questo fenomeno non solo arricchisce il campionato di Serie D, ma crea anche una connessione importante tra il calcio professionistico e il mondo dilettantistico.
Numerosi ex calciatori che hanno calcato i campi della Serie A sono oggi alla guida di squadre in Serie D. Per esempio, Emiliano Bonazzoli, ex attaccante che ha segnato oltre 48 gol nella massima serie, ha allenato il Fanfulla, oppure Francesco Tavano ex Empoli e Livorno tra le tante che ha allenato il Tuttocuoio. Oltre a Bonazzoli e Tavano ci sono tanti altri nomi, tra i quali citiamo anche Marco Marchionni, ex centrocampista della Juventus e attuale allenatore del Ravenna.

Stendardo centra la promozione in Serie D alla guida del Valmontone
Il Valmontone è ufficialmente tornato in Serie D dopo 32 anni, un traguardo raggiunto con orgoglio e determinazione grazie al lavoro di Guglielmo Stendardo, il suo allenatore. Stendardo, ex difensore con oltre 300 presenze in Serie A e B, ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2020, prima alla Luiss e poi al Valmontone. Qui ha guidato la squadra alla promozione in Serie D in un solo anno, subentrando il 26 novembre e conducendo i giallorossi alla vittoria del Girone A di Eccellenza Lazio.
Le statistiche confermano il successo: il Valmontone ha chiuso in testa con 8 punti di vantaggio sul Civitavecchia e sul W3 Maccarese, collezionando 23 vittorie, 6 pareggi e solo 5 sconfitte. Questo brillante percorso ha garantito la promozione diretta in Serie D. I giocatori chiave sono stati Daniel Rossi e Fabrizio Roberti, i due attaccanti che hanno segnato rispettivamente 27 e 18 gol durante la stagione, contribuendo in maniera significativa al successo della squadra.