La leggenda del Milan in ECCELLENZA: arriva la foto ufficiale del club | Dalla Champions alla provincia
Dal Milan all’Eccellenza, la foto ufficiale del club. Il percorso del campione dalla Champions League alla provincia
Il Milan ha dato il via alla stagione 2025-26 con un cambio significativo nel timone: Massimiliano Allegri è tornato sulla panchina rossonera con l’obiettivo di rilanciare un club che nella scorsa annata non aveva rispettato le attese. La campagna precampionato e il raduno a Milanello hanno mostrato sin da subito l’intento di imprimere maggiore disciplina tattica e una struttura più rognosa in ogni reparto.
Sul campo, l’avvio del Milan appare solido: la squadra ha migliorato la gestione difensiva, riducendo i momenti di fragilità che avevano caratterizzato il finale del ciclo precedente. Il premio “Coach of the Month” assegnato ad Allegri per il mese di settembre testimonia il rapido risveglio del gruppo rossonero e l’efficacia dell’impatto del tecnico.
Tatticamente, Allegri ha optato spesso per un modulo 3-5-2 con accenti su densità a centrocampo e pressing nei momenti giusti. Il mercato estivo ha visto innesti mirati, come quello di Luka Modrić, che con la sua intelligenza tattica e la capacità di gestione ha fornito ulteriore qualità al reparto.
Il reparto offensivo, guidato da figure consolidate e supportato da giovani emergenti, ha cominciato a dare segnali di vitalità. La fase di costruzione è stata ravvivata dalla capacità di supporto degli esterni e dal contributo tattico dei centrocampisti, mentre in difesa la solidità è diventata uno dei marchi di fabbrica del nuovo Milan.
Milan, il lavoro di Allegri
Nonostante l’avvio positivo, però, Allegri sa che la strada è ancora lunga: il Milan dovrà dimostrare continuità e capacità di vincere anche nelle partite meno glamourose, certificando che il lavoro svolto non è solo un’interruzione di un ciclo negativo, ma l’inizio di un nuovo progetto.
Il dato più incoraggiante è la reattività della squadra e la chiarezza dell’identità: il Milan non è più squadra che subisce e spera, ma formazione che detta ritmo e gestisce anche momenti complessi. Con Allegri al timone, la dirigenza e i tifosi possono guardare al futuro con rinnovata fiducia.

Dal Milan all’Eccellenza, la visita di Serginho
Questa mattina, durante la rifinitura in vista del prossimo impegno, il club d’Eccellenza ha ricevuto la gradita visita di Serginho, ex calciatore con un passato al Milan. L’incontro è avvenuto negli spogliatoi prima della seduta finale: la presenza del giocatore ha suscitato entusiasmo in società, staff tecnico e squadra.
Il gesto è stato interpretato come un atto di rispetto e legame col territorio: Serginho è stato invitato per parlare con i ragazzi, portare esperienza e fare da testimonial in un contesto dilettantistico. Per il club siciliano è un momento di prestigio e visibilità, che rafforza la sua identità e il valore dell’attenzione verso figure di rilievo del calcio nazionale.
