Il Milan lo ha ceduto, lui si prende la rivincita… in serie D | Era uno dei giovani più promettenti

Prima lo ha ceduto il Milan, poi il passaggio in Serie D. Uno dei giovani più promettenti cerca la sua rivincita
Il Milan ha avviato la stagione 2025/26 in Serie A mostrando segnali alterni. La squadra di Allegri ha messo in luce momenti di buona manovra e qualità individuale, ma permangono alcune criticità soprattutto nella fase difensiva e nella gestione dei momenti delicati delle partite. La preparazione estiva ha evidenziato l’intento del tecnico di trovare un equilibrio tra esperienza e nuove leve, puntando su schemi consolidati ma flessibili.
L’inserimento dei nuovi acquisti è avvenuto gradualmente, con Allegri impegnato a testare diverse soluzioni tattiche e a valutare la migliore compatibilità tra i reparti. Alcuni giocatori hanno dovuto gestire piccoli problemi fisici, influenzando le scelte iniziali del tecnico e costringendolo a modificare rotazioni e moduli.
Le prospettive del Milan restano legate alla continuità di rendimento e alla capacità di limitare gli errori in partita. La squadra mantiene un potenziale competitivo interessante, soprattutto sugli esterni e nelle combinazioni centrali, ma servirà tempo per tradurre qualità e preparazione in solidità e risultati concreti.
Allegri ha sottolineato l’importanza di costruire un gruppo coeso, capace di reagire rapidamente alle difficoltà e di mantenere concentrazione costante. Il tecnico punterà anche sul lavoro interno per consolidare intesa e fiducia tra i reparti, elemento chiave per affrontare le sfide del torneo.
Milan, le prossime sfide dei rossoneri
Con il calendario che riserva sfide impegnative, il Milan dovrà trovare equilibrio tra gestione fisica e organizzazione tattica. L’obiettivo della dirigenza resta quello di confermare la squadra tra le protagoniste della zona europea, evitando cali di rendimento che possano compromettere le ambizioni stagionali.
In sintesi, l’avvio di stagione del Milan ha mostrato qualità tecniche e punti di fragilità, con Allegri chiamato a stabilizzare il gruppo. Le prossime settimane saranno cruciali per valutare la capacità della squadra di trasformare il potenziale in continuità di gioco e competitività concreta in Serie A.

Luca Stanga, dal Milan al Celle Varazze
Luca Stanga, difensore classe 2002, ha scelto il Celle Varazze per rilanciarsi dopo un periodo di difficoltà. Nonostante inizialmente non avesse considerato la Serie D, l’interesse del club ligure lo ha convinto rapidamente. Stanga ha trovato un ambiente ben strutturato e ambizioso, ideale per ripartire con fiducia.
Il suo passato nelle giovanili del Milan, culminato con l’esordio in Serie A nel 2022, ha rappresentato una “scuola di vita”. Dopo esperienze in Serie C con Rimini, Juve Stabia e Lecco, ha deciso di scendere in Serie D per ritrovare spazio e continuità. Con il Celle Varazze, punta a contribuire al successo della squadra e, in futuro, a tornare tra i professionisti.