Il club di quarta serie elimina le “stelle” della serie A | In Coppa di Lega è successo di tutto

Credits: Imago
Incredibile in Coppa di Lega, un club di quarta serie riesce nell’impresa ed elimina una rivale molto più blasonato: il racconto del match
Serata da ricordare per una piccola realtà del calcio inglese, capace di scrivere una delle pagine più emozionanti della Coppa di Lega. Una formazione di quarta serie ha infatti battuto una rivale di Premier League, dimostrando come nel calcio nulla sia scontato. Una partita giocata con cuore, intensità e un’organizzazione tattica impeccabile: il pubblico di casa, stipato sugli spalti, ha spinto i propri beniamini verso un risultato storico.
Il match è stato un autentico manifesto del fascino delle coppe nazionali. La squadra di categoria inferiore ha saputo contenere le offensive avversarie e colpire nei momenti decisivi, facendo esplodere di gioia il proprio stadio. Dall’altra parte, la formazione di Premier League è apparsa spenta, sottovalutando forse l’impegno e lasciando spazio a una delle sorprese più clamorose degli ultimi anni.
Questo tipo di risultati conferma come la Coppa di Lega inglese sia spesso terreno fertile per imprese inaspettate. Le “piccole” non hanno nulla da perdere e scendono in campo con motivazioni extra, mentre i club più blasonati, spesso distratti dagli impegni europei, rischiano di pagare caro il turnover. La magia di queste notti resta però il sale del calcio: stadi gremiti, emozioni intense e la certezza che nessun pronostico è mai scritto.
La favola del club di quarta serie non è solo una vittoria sul campo, ma anche il simbolo di un calcio che sa emozionare oltre i grandi palcoscenici. La squadra ora attende il sorteggio del turno successivo, consapevole di aver già fatto la storia e di avere l’opportunità di continuare a sognare. Nel frattempo, tifosi e città festeggiano: queste notti restano incise nella memoria per sempre.
Inghilterra, dove la competizione non conosce limiti: i precedenti storici
Non è la prima volta che una squadra di bassa categoria fa tremare i giganti della Premier League. Nel 2015 il Bradford City, allora in League One (terza serie), riuscì a eliminare il Chelsea di José Mourinho vincendo clamorosamente 4-2 a Stamford Bridge, in quello che resta uno dei risultati più sorprendenti della storia recente della FA Cup. Episodio simile nel 2021, quando il Crawley Town, club di League Two, travolse 3-0 il Leeds United di Marcelo Bielsa, dimostrando ancora una volta che la magia delle coppe inglesi può ribaltare ogni gerarchia.
Altre favole non mancano: il Lincoln City, nel 2017, da squadra di quinta serie arrivò fino ai quarti di finale di FA Cup, eliminando il Burnley in trasferta; mentre il Grimsby Town, appena l’anno scorso, ha scritto la storia battendo il Southampton in Coppa d’Inghilterra e centrando una storica semifinale. Imprese che ricordano al mondo intero che, nelle notti di coppa, la fame e la determinazione possono battere il blasone e i milioni.

Carabao Cup, United travolto. Amorim amaro: “Qui conta tutto, poi fai una gara così…”
Al Blundell Park è andato in scena un autentico shock calcistico: il Grimsby Town, club di quarta divisione inglese, ha eliminato il Manchester United ai 32esimi di finale di Carabao Cup dopo una maratona di 26 rigori. I Red Devils, guidati da Rúben Amorim, non sono riusciti a evitare la disfatta nonostante il pareggio in rimonta firmato da Mbeumo e Maguire nei tempi regolamentari. La lotteria dei penalty ha premiato i padroni di casa, regalando una delle pagine più incredibili della storia recente della competizione.
A fine partita Amorim si è assunto tutte le responsabilità per la clamorosa eliminazione: “Voglio solo scusarmi con i nostri tifosi, non ho altro da dire riguardo la performance”, le sue prime parole ai microfoni ufficiali del club. Poi ha aggiunto: “Quando tutto è così importante nel nostro club, provi a fare tutto. Dalla pre-season anche l’Arsenal… puoi perdere la partita ma tu sei lì, stai migliorando, vedi la partita fatta dai giocatori”.