Home » I Leoni possono rimanere nella savana | Marotta scarica il difensore del Parma: ecco il sostituto

I Leoni possono rimanere nella savana | Marotta scarica il difensore del Parma: ecco il sostituto

Marotta non perde tempo e investe sul giovane difensore

L’Inter ha cambiato passo sul calciomercato. Dopo anni improntati a un mercato prudente e mirato, la società nerazzurra ha scelto di puntare in alto per questa finestra estiva, con un piano d’investimento deciso per rinforzare la rosa. L’addio di Simone Inzaghi ha chiuso una fase storica per il club, aprendo però le porte a un nuovo corso guidato da Cristian Chivu, ex giocatore simbolo del club e già allenatore stimato nelle giovanili.

L’intenzione è chiara: rimanere protagonista nel panorama italiano e ambire a risultati di prestigio anche in Europa. In quest’ottica, la dirigenza ha già messo a segno tre operazioni significative. Dal campionato croato è stato prelevato il giovane Petar Sučić, mentre sulle corsie esterne è arrivato il brasiliano Luis Henrique. Per l’attacco, ufficiale anche l’innesto del francese Bonny, un centravanti giovane ma dalle grandi potenzialità. Acquisti che confermano la volontà di costruire una rosa profonda e all’altezza degli impegni stagionali.

Tuttavia, l’obiettivo principale in questa sessione resta Ademola Lookman. L’esterno offensivo nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, è al centro delle strategie nerazzurre. Il calciatore ha già espresso il proprio gradimento per il trasferimento a Milano, ma c’è ancora da capire se la distanza tra la proposta dell’Inter e la valutazione fatta dal club bergamasco, che chiede almeno 50 milioni sia colmabile. Malgrado ciò, In società restano ottimisti sulla buona riuscita dell’operazione.

La coppia Marotta-Ausilio intende completare l’organico in tempi brevi, in modo da offrire a Chivu una squadra pronta. L’obiettivo è evitare ritardi e incertezze che in passato hanno condizionato l’avvio di stagione.

Inter: cessioni mirate per tenere sotto controllo il bilancio

Pur avendo investito somme consistenti e continuando a monitorare profili di alto livello, la società non vuole sacrificare i suoi pezzi da novanta. Un esempio è Hakan Çalhanoğlu: accostato insistentemente a un possibile ritorno in Turchia – con Galatasaray e Fenerbahçe in prima linea – ma con il centrocampista che alla fine ha scelto di restare e proseguire la sua avventura a Milano.

Tuttavia, per mantenere l’equilibrio finanziario e snellire la rosa, l’Inter ha programmato alcune cessioni strategiche. Tra i partenti figurano giovani di prospettiva e calciatori non più al centro del progetto, come Sebastiano Esposito, Kristjan Asllani e Aleksandar Stanković. Alcuni verranno ceduti in prestito, altri a titolo definitivo, ma tutti sono destinati a cambiare maglia. In questo modo, il club potrà continuare a operare sul mercato con margine, senza dover compromettere la struttura portante della squadra.

Inter U23, Matteo Motta pronto al salto tra i pro: firme in sede con l’agente

Giornata di firme nella sede dell’Inter a Milano, dove continuano a prendere forma i piani per la nuova squadra Under 23. Dopo l’arrivo ufficiale del giovane Richi Agbonifo dall’Hellas Verona, anche Matteo Motta ha fatto il suo ingresso negli uffici di Viale della Liberazione. Il terzino sinistro classe 2005, prodotto del vivaio nerazzurro, è ormai pronto a compiere il salto nel calcio dei grandi con l’approdo in Serie C.

Ad accompagnare il giovane talento per la definizione dell’accordo, il suo agente Alessandro D’Amico. Motta è uno dei profili su cui l’Inter punta per costruire una rosa competitiva e proiettata alla crescita, in vista dell’esordio ufficiale dell’U23 nel professionismo.