ESONERO UFFICIALE: non è bastato nemmeno il pareggio | L’annuncio del club
Dopo settimane di risultati altalenanti e di prestazioni sotto le aspettative, l’allenatore viene sollevato dall’incarico.
Dopo settimane di risultati altalenanti e di prestazioni sotto le aspettative, una società del calcio italiano ha deciso di voltare pagina, scegliendo di interrompere il rapporto con il proprio allenatore. Una decisione sofferta, ma ritenuta necessaria per dare una scossa all’ambiente e provare a invertire una rotta che sembrava ormai segnata.
Il pareggio a reti inviolate nell’ultima gara di campionato è stato l’episodio che ha fatto traboccare il vaso. Un segnale di stagnazione più che di crescita, che ha spinto la dirigenza a prendere una scelta netta.
La squadra, che milita in una categoria dove ogni punto pesa come oro, ha vissuto negli ultimi mesi una fase di transizione complessa. Le aspettative della piazza, da sempre calda e appassionata, non si sono tradotte in risultati concreti sul campo.
Il progetto tecnico, partito con buoni propositi e con l’intento di costruire un gruppo competitivo e coeso, non è riuscito a decollare. La mancanza di continuità, qualche infortunio di troppo e alcune scelte tattiche contestate hanno alimentato un clima di incertezza che si è fatto sempre più difficile da gestire.
Paga l’allenatore, esonerato dal club
In questi contesti, la società si trova spesso costretta a intervenire non tanto per mancanza di fiducia nell’uomo, quanto per dare un segnale alla squadra e all’ambiente. È una dinamica che il calcio conosce bene: quando i risultati non arrivano, il primo a pagare è quasi sempre l’allenatore.
Tuttavia, il rispetto e il riconoscimento per il lavoro svolto restano immutati, e non di rado i comunicati ufficiali riflettono la stima reciproca tra le parti.

Union Clodiense, ufficiale l’esonero di Bruno Tedino
Solo nelle ultime ore è arrivata la conferma ufficiale. Dopo lo 0-0 contro il San Luigi, l’Union Clodiense ha deciso di esonerare Bruno Tedino, insieme al suo vice Carlo Marchetto. L’allenatore, arrivato a Chioggia nel gennaio 2025 per guidare la squadra in un momento delicato, lascia così la panchina granata.
La società ha ringraziato entrambi per la professionalità e l’impegno, annunciando che nei prossimi giorni verrà comunicato il nome del nuovo allenatore.
