Home » È stato il dirigente storico degli anni ’80: ritorno a casa in Sicilia | Comunicato ufficiale del club

È stato il dirigente storico degli anni ’80: ritorno a casa in Sicilia | Comunicato ufficiale del club

Lui è stato un dirigente storico degli anni ’80 ora arriva il ritorno a casa in Sicilia. Ecco il comunicato ufficiale del club

Un uomo che ha fatto la storia del calcio italiano, dentro e fuori dal campo. Giuseppe Marotta è uno dei dirigenti più vincenti e influenti del panorama calcistico nazionale, capace di scrivere pagine importanti con club di primissimo livello. La sua carriera inizia nel 1978 con il Varese, dove assume il ruolo di direttore sportivo a soli 21 anni.

Nel corso degli anni, Marotta si costruisce una reputazione solida, fatta di competenza e fiuto per le opportunità. Dopo Varese, passa da club come Monza, Como, Ravenna e Venezia, riuscendo sempre a lasciare il segno. È però a Bergamo, con l’Atalanta, che consolida il suo status di dirigente di prima fascia nel calcio professionistico italiano.

Il vero salto lo compie a Genova, sponda blucerchiata. Alla Sampdoria ricopre la carica di amministratore delegato dal 2002 al 2010, riportando il club ai vertici della Serie A con acquisti mirati e una gestione sostenibile. Proprio in quegli anni scopre e valorizza talenti come Cassano e Pazzini, contribuendo alla storica qualificazione in Champions League nel 2010.

Nel 2010 arriva la chiamata della Juventus, che segnerà la svolta definitiva nella sua carriera. A Torino, Marotta ricostruisce un club reduce da anni difficili, portando giocatori come Pirlo, Tevez, Pogba e Barzagli. Nasce una delle squadre più dominanti della storia recente: 7 scudetti consecutivi e due finali di Champions League.

Marotta, dalla Juventus all’Inter

Nel 2018, la fine dell’avventura bianconera e il passaggio all’Inter. Anche in nerazzurro, Marotta si conferma garanzia di risultati: costruisce la squadra che vince lo Scudetto nel 2020/21 e raggiunge la finale di Champions nel 2023, puntando su profili come Lukaku, Hakimi e Barella.

Oggi, Giuseppe Marotta è considerato un modello di management calcistico. Con oltre 40 anni di esperienza, ha saputo unire pragmatismo e visione, costruendo cicli vincenti e rispettando la sostenibilità economica. Un dirigente che ha lasciato il segno, ovunque sia andato.

Enna Paternò trasferta vietata
credits: Fb ENNA Calcio SCSD Ph:Luigi Salamone

Enna, al via con Lo Monaco

Enna Calcio lancerà ufficialmente la stagione 2025/26 con la presentazione pubblica giovedì 17 luglio alle 17 nella Sala Stampa dello Stadio “Generale Gaeta”. Impegnata nel Girone I di Serie D, la formazione gialloverde si presenta ai nastri di partenza con una rosa rinnovata, costruita su un mix equilibrato tra esperienza e giovani promettenti, e ambizioni chiare: consolidare la presenza nella categoria e regalare soddisfazioni ai tifosi di una piazza appassionata.

Il progetto tecnico sarà guidato da un volto noto, l’allenatore Francesco Passiatore, riconfermato dopo una stagione positiva, con la missione di migliorare le performance del 2024/25. Presenze di peso all’evento, tra cui l’Assessore allo Sport Rosalinda Campanile e il neo direttore Pietro Lo Monaco, grande protagonista del mercato e pronto a portare esperienza e visione imprenditoriale al club ennese.