Home » Doppio esonero durante la sosta: caos in Campionato | Due “big” hanno già fatto saltare la panchina

Doppio esonero durante la sosta: caos in Campionato | Due “big” hanno già fatto saltare la panchina

Pallone Serie A (Imago)

Pallone Serie A (Imago)

Serie D, caos e rivoluzioni in panchina: tanti esoneri dopo la settima giornata, due big cambiano allenatore.

Il campionato di Serie D 2025-2026 ha preso pienamente ritmo con la settima giornata andata in archivio lo scorso weekend. La stagione, caratterizzata da una nuova struttura a 18 squadre per ciascun girone, sta già delineando i primi verdetti provvisori.

Nonostante sia ancora presto per tirare le somme, alcune società hanno già deciso di cambiare rotta, e lo hanno fatto intervenendo sulla guida tecnica. Nel girone D, il Lentigione continua a mantenere la testa della classifica, mostrando una costanza di rendimento che fa ben sperare i tifosi emiliani.

Decisamente diversa la situazione in casa Tuttocuoio, che dopo un avvio di campionato disastroso si ritrova fanalino di coda. A farne le spese è stato l’allenatore Aldo Firicano, sollevato dall’incarico dopo i risultati deludenti.

Passando al girone E, è bastata la sconfitta contro il Foligno per scuotere le fondamenta del Poggibonsi: l’allenatore Federico Barontini è stato esonerato. Nell’immediato, la società ha scelto una soluzione interna, affidando temporaneamente la panchina al vice Gabrio Gamma, in attesa di definire il nuovo allenatore. La decisione è stata accompagnata da un comunicato che sottolinea la volontà di mantenere stabilità e organizzazione in questa fase di transizione.

La situazione nel girone F: due squadre cambiano panchina

Situazione simile nel girone F, dove l’Ostiamare continua a brillare come unica squadra dell’intera categoria a punteggio pieno. All’estremo opposto, Sammaurese e Castelfidardo, ferme in fondo alla classifica, hanno deciso di cambiare passo. La prima ha annunciato la risoluzione consensuale con Giuseppe Asta, e affiderà momentaneamente la squadra al vice Pino Lorenzo. Il Castelfidardo, invece, ha optato per un volto esperto, ufficializzando Francesco Monaco come nuovo allenatore.

Il Girone B si preannuncia uno dei più competitivi della stagione, con ChievoVerona e Milan Futuro intenzionate a dominare la scena. Ma non sono le uniche a far parlare di sé: anche due club di grande tradizione hanno recentemente cambiato allenatore, a testimonianza di un inizio di campionato ben al di sotto delle aspettative.

Saltano le panchine di Pavia e Sammaurese, le ultime

Nel Girone A e nel Girone B, infatti, due piazze importanti si sono trovate costrette ad intervenire per invertire la rotta. Partendo dalla Liguria, la Sanremese, al penultimo posto in classifica, ha scelto di interrompere il rapporto con Davide Moro e il suo vice Alessandro Bastrini. Al loro posto arriva Fabio Fossati, già noto nell’ambiente dilettantistico, chiamato a risollevare una squadra partita con ambizioni ben diverse.

Non va meglio al Pavia, che nel Girone B ha faticato a trovare ritmo e punti, pur avendo una rosa costruita per competere ai vertici. Il club lombardo ha deciso di separarsi da Stefano Bellinzaghi, affidando il compito di rilanciare la stagione a un nuovo allenatore che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. Due cambi che confermano come anche le big non siano immuni da scelte drastiche in un campionato già ricco di colpi di scena.