Home » Domenica il verdetto: è rimasto un solo posto per non retrocedere | Scontro diretto di fuoco

Domenica il verdetto: è rimasto un solo posto per non retrocedere | Scontro diretto di fuoco

giudice sportivo

Credits: Imago

Un’ultima chance, un’ultima partita prima della fine della stagione. Salvezza o retrocessione, ci si gioca tutto nello scontro diretto.

La stagione regolare della Serie D 2024/2025 è ormai giunta al termine. C’è chi ha lottato fino all’ultimo, chi ha messo in cassaforte l’obiettivo con largo anticipo, e c’è chi ha ancora tempo per cambiare la propria stagione, nel bene o nel male.

Stabilite le vincitrici dei 9 gironi (Bra, Ospitaletto, Dolomiti Bellunesi, Forlì, Livorno, Sambenedettese, Guidonia Montecelio, Casarano, Siracusa), tra promozioni, salvezze e retrocessioni, la stagione 2024/2025 ha ancora delle emozioni da regalare. Inizia ufficialmente la post-season.

Al via, a partire da domenica 11 maggio, i match in programma per i playoff, i playout e per la poule scudetto. Le squadre coinvolte negli spareggi dovranno quanto mai essere ciniche. La stagione si decide ora, una sola partita può cambiare il destino delle compagini.

Inizia ufficialmente la fase più calda della stagione. La Serie D si prepara a vivere delle settimane pirotecniche, nel Girone A, ad esempio, c’è uno scontro diretto infuocato in vista. L’ultima partita decisiva per evitare la retrocessione.

Girone A: tutti i verdetti fino ad ora

Il Girone A ha visto trionfare il Bra, che ha conquistato la promozione in Serie C chiudendo il proprio campionato con 78 punti messi a referto. I playoff, invece, se li sono aggiudicati NovaRomentin, Vado, Gozzano e Lavagnese.

Borgaro Nobis e Fossano sono invece le due squadre retrocesse in Eccellenza. La terza retrocessione si deciderà invece domenica, in uno scontro salvezza infuocato che deciderà la stagione delle due squadre.

Cairese-Chieri: scontro diretto di fuoco nel Girone A

Cairese e Chieri si giocheranno l’ultima chance per mantenere la categoria. Chi perde retrocede. Arrivate rispettivamente quartultima e terzultima, l’ultima retrocessione si deciderà da questo scontro. 37 i punti conquistati dalla Cairese, 31 quelli del Chieri.

Il Chieri, dopo una stagione complicata, si è conquistato una chance salvezza grazie a 8 risultati utili conquistati nelle ultime 9 partite disputate. Beffata invece la Cairese che, nonostante il vantaggio dato dal fattore campo, rischia ora seriamente di compromettere la propria stagione.