Home » DE ROSSI si prende la testa del campionato | C’è il suo zampino sulle vittorie della capolista

DE ROSSI si prende la testa del campionato | C’è il suo zampino sulle vittorie della capolista

roma carcere de rossi

Calciatore, allenatore e presidente: Daniele De Rossi e il calcio, un binomio indissolubile: adesso è in vetta alla classifica del suo girone

Daniele De Rossi, ex centrocampista e bandiera della Roma, ha intrapreso la carriera da allenatore con passione, determinazione e una visione moderna del calcio. Dopo una carriera da calciatore ricca di successi, tra cui un Mondiale nel 2006 con la Nazionale Italiana, De Rossi ha deciso di rimettersi in gioco in panchina, portando con sé l’esperienza maturata sotto grandi allenatori come Spalletti, Capello, e Lippi.

La sua prima esperienza da tecnico è stata alla SPAL nella stagione 2022-2023 in Serie B. Anche se non è riuscito a risollevare completamente le sorti del club, ha mostrato intraprendenza e idee interessanti, proponendo un calcio propositivo, con grande attenzione all’intensità e alla costruzione dal basso.

Il suo stile è influenzato dal calcio moderno, ma mantiene anche quel carattere grintoso che lo ha sempre contraddistinto in campo.

Nel 2024, De Rossi è tornato alla Roma come allenatore, prendendo in mano la squadra in un momento delicato. Il suo ritorno ha scatenato entusiasmo tra i tifosi, che lo vedono come un simbolo della romanità e un leader naturale.

De Rossi, comunicazione diretta e autentica

In poco tempo, è riuscito a ridare compattezza alla squadra e a creare un forte legame con l’ambiente. La sua comunicazione è diretta, autentica, e il rapporto con i giocatori è improntato sul rispetto e la fiducia reciproca.

De Rossi si sta costruendo un’identità precisa anche da tecnico: un allenatore giovane, ma ambizioso, che studia, si aggiorna e non ha paura di rischiare. Il futuro potrebbe riservargli grandi soddisfazioni, e chissà che un giorno non diventi anche il CT della Nazionale. La strada è lunga, ma le basi sono promettenti.

ostiamare d’antoni

De Rossi, presidente dell’Ostiamare capolista

Daniele De Rossi ha assunto la presidenza dell’Ostiamare a partire dal gennaio 2025, rilevando il club da una situazione delicata e riportandolo nelle sue mani, idealmente “a casa propria”. Profondamente legato al territorio di Ostia — dove ha mosso i primi passi nel mondo del calcio da giovane — Davanti ai microfoni, De Rossi ha espresso emozione, senso di responsabilità e la volontà di costruire, con il territorio e la comunità, un progetto duraturo.

Sotto la sua presidenza il club ha già dato prova di ambizione: ad esempio, è stata annunciata una linea di nuove divise ideate da De Rossi stesso, che intendono fondere storia e identità con un pizzico di innovazione. Inoltre, la squadra giovanile Under‑19 ha conquistato il titolo nazionale di categoria, un segnale concreto che gli investimenti sulle formazioni minori stanno dando frutti. In sintesi: la presidenza di De Rossi segna non solo un ritorno simbolico, ma un impegno operativo a rilanciare l’Ostiamare, sia sportivamente sia come punto di riferimento per la comunità di Ostia.