Dall’ATALANTA alla serie C: l’annuncio del club | “Innesto di grande esperienza”

La squadra completa il reparto con l’innesto dell’ex Atalanta
L’Atalanta è da anni una delle società italiane più forti e strutturate a livello di settore giovanile. La sua Primavera ha formato decine di calciatori approdati poi nel calcio professionistico, diventando colonne portanti di squadre di Serie A, B e C. Una vera e propria fucina di talenti, che ha permesso alla Dea di investire in strutture e strategie sempre più all’avanguardia.
Il cuore del progetto giovanile atalantino è Zingonia, il centro sportivo moderno dove lavorano fianco a fianco prima squadra e settore giovanile. È qui che nascono i futuri professionisti: grazie al lavoro di tecnici qualificati, osservatori e preparatori, ogni stagione emergono nuovi prospetti. Non si tratta solo di calcio giocato: il progetto mira anche alla crescita umana dei ragazzi.
Grazie proprio ai frutti del vivaio, l’Atalanta ha costruito plusvalenze fondamentali per la crescita del club. I ricavi generati dalla cessione dei giovani talenti hanno permesso alla società di scalare il calcio italiano, fino a diventare una delle big d’Europa. Il culmine è arrivato nella stagione 2023/24, con la vittoria dell’Europa League, un traguardo storico anche per il calcio italiano.
Ora uno dei prodotti del vivaio nerazzurro è pronto a una nuova sfida: vestirà la maglia di un club di Serie C per la stagione 2025/2026. Si tratta di un profilo di grande esperienza per la categoria, che arriva con l’obiettivo di portare qualità, mentalità e professionalità in un campionato competitivo come quello di terza serie.
I gioielli usciti da Zingonia
Tra i talenti più brillanti formatisi nel vivaio dell’Atalanta c’è Marco Carnesecchi, oggi portiere titolare della prima squadra. Dopo varie esperienze in prestito, è tornato a Bergamo e ha saputo conquistare il posto da numero uno, attirando anche l’interesse di club italiani e stranieri. Altri nomi noti sono Andrea Conti e Roberto Gagliardini: pur non avendo rispettato le aspettative, hanno comunque generato plusvalenze importanti per la società.
E come non citare Dejan Kulusevski, uno dei gioielli più luminosi del vivaio nerazzurro. Dopo l’ottima stagione a Parma, è stato acquistato dalla Juventus e in seguito è esploso in Premier League con la maglia del Tottenham. In tempi più recenti, anche calciatori come Giorgio Cittadini, Caleb Okoli, Giuseppe Colpani e hanno trovato spazio e continuità in Serie A o all’estero, confermando l’altissimo livello del vivaio bergamasco.

Ospitaletto, colpo in difesa: arriva l’esperto Marcello Possenti
L’Ospitaletto rinforza la difesa con un innesto di grande esperienza: Marcello Possenti è ufficialmente un nuovo giocatore del club bresciano. Il difensore classe 1992, reduce da una stagione in Serie D con il Grosseto (25 presenze e un gol), torna tra i professionisti indossando la maglia della neopromossa Ospitaletto. Il mancino, già sceso in campo nella recente amichevole contro il Cagliari, ha subito messo in mostra le sue qualità.
Possenti vanta oltre 400 presenze nei campionati professionistici. Cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, ha costruito la sua carriera tra Serie C e D con squadre importanti come Reggiana, Renate, Carrarese, Forlì, Pro Patria e Grosseto. La società lo ha accolto con entusiasmo, definendolo un elemento fondamentale per la retroguardia in vista della prossima stagione.