Home » Dalla Roma alla serie D: ora è capocannoniere | Non c’era spazio per lui in serie A

Dalla Roma alla serie D: ora è capocannoniere | Non c’era spazio per lui in serie A

Stadio Olimpico

Nuova avventura per l’ex giallorosso

Dalla Roma alla Serie D: un percorso insolito per un attaccante che in passato ha calcato i palcoscenici della massima serie, ma che negli ultimi tempi aveva faticato a trovare spazio tra i professionisti. Dopo alcune stagioni complicate, caratterizzate da pochi minuti in campo e opportunità limitate, il giocatore ha deciso di rilanciarsi scegliendo di scendere di categoria per ritrovare continuità e fiducia.

La scelta di approdare in Serie D si è rivelata vincente. In pochi mesi, il calciatore è diventato un punto fermo della sua squadra, accumulando minuti e mettendo in mostra le proprie qualità. La determinazione e la voglia di riscatto lo hanno portato a scalare rapidamente la classifica dei marcatori, fino a conquistare il ruolo di capocannoniere del girone.

Il percorso dell’attaccante dimostra come, talvolta, un passo indietro possa trasformarsi in un trampolino di lancio. La Serie D, spesso considerata una vetrina meno prestigiosa, si è trasformata per lui in un palcoscenico ideale per ritrovare la forma, la fiducia e soprattutto la gioia di segnare con continuità.

Il messaggio che arriva è chiaro: non sempre la mancanza di spazio nelle categorie superiori segna la fine di una carriera. Con impegno, costanza e voglia di mettersi in gioco, è possibile riscrivere la propria stagione e ritrovare motivazioni e risultati importanti, anche lontano dai riflettori della Serie A.

Ex Roma in Serie D: tra gol, rilanci e nuove sfide dirigenziali

Negli ultimi anni diversi calciatori usciti dal settore giovanile o dalla prima squadra della Roma hanno deciso di intraprendere percorsi in Serie D per rilanciare le proprie carriere o iniziare un nuovo capitolo nel mondo del calcio. Un esempio recente è quello di Daniele De Rossi, che, dopo la straordinaria carriera in giallorosso, ha intrapreso un percorso da dirigente diventando presidente dell’Ostiamare, squadra che milita nel girone F di Serie D.

In diversi casi, l’esperienza nei campionati dilettantistici ha permesso a questi ex giallorossi di ritrovare motivazioni e di esprimersi da protagonisti. Alcuni hanno trovato nel ruolo di leader della squadra una nuova dimensione, contribuendo con gol, assist o guida tecnica al successo dei club che li hanno accolti. La Serie D, quindi, si conferma un terreno fertile non solo per rilanciare carriere di calciatori in cerca di spazio, ma anche per chi decide di iniziare una nuova avventura fuori dal campo, come dimostra l’esempio di De Rossi.

Dalla Primavera della Roma alla vetta dei marcatori: Montini protagonista in Serie D con la Valenzana Mado

Ex Primavera della Roma, Mattia Montini ha scelto quest’anno di trasferirsi alla Valenzana Mado per motivi personali, avvicinandosi alla sua compagna residente ad Asti. L’attaccante classe 1992, con una lunga carriera tra i professionisti e anche esperienze all’estero, ha trovato nel club piemontese un ambiente pronto a dargli fiducia fin dal primo giorno. Montini si è subito integrato nel gruppo, pronto a ritrovare continuità e determinazione dopo anni di trasferimenti e sfide professionali.

L’impatto dell’ex giallorosso è stato sorprendente: nelle prime sette partite stagionali ha già messo a segno sei gol, conquistando la vetta della classifica marcatori. Arrivato senza preparazione estiva, ha trovato una squadra giovane e motivata, con cui sta costruendo intesa e affiatamento grazie al lavoro dello staff e del mister. L’obiettivo è chiaro: continuare su questo inizio positivo, crescere insieme al gruppo e contribuire al raggiungimento dei traguardi stagionali della Valenzana.