Cresciuto nel Sassuolo, sognava la maglia bianconera: finalmente ci siamo | Acquisto UFFICIALE

Credit: Andrea Rosito
Finalmente realizza il suo sogno, il centrocampista è ufficialmente un nuovo calciatore dei bianconeri.
Nonostante le difficoltà vissuti negli ultimi anni, la Juventus continua a rappresentare un sogno per tantissimi calciatori, sia italiani che stranieri. La maglia bianconera, infatti, conserva intatto il suo fascino, grazie alla storia, al palmarès e al prestigio del club torinese. La “Vecchia Signora” resta uno dei punti più alti a cui un calciatore può ambire, simbolo di successo e di competitività al massimo livello.
In Italia, la Juventus ha mantenuto una reputazione solida come club ambizioso, capace di attrarre i migliori talenti, ma è anche a livello internazionale che il suo nome continua a circolare tra i sogni dei giovani campioni. Giocare a Torino, nella squadra più titolata del calcio italiano, resta un obiettivo dichiarato per tanti calciatori che crescono ispirandosi ai grandi campioni del passato bianconero.
La Juventus, infatti, non partecipa semplicemente ai tornei: li gioca sempre per vincere. Che si tratti di Serie A, Coppa Italia, Supercoppa o competizioni europee, l’obiettivo resta invariato. Questo spirito vincente, unito alla capacità di formare e valorizzare grandi talenti, ha reso il club uno dei più rispettati e ambiti del panorama mondiale.
Da Platini a Del Piero, da Buffon a Cristiano Ronaldo, passando per Chiellini, Nedved, Tevez e tanti altri fuoriclasse, indossare quella maglia significa entrare a far parte della storia di un grandissimo club. E anche oggi, con una rosa in rinnovamento, la Juventus continua a contare su calciatori di altissimo livello e su una struttura sportiva che guarda sempre avanti.
Juventus, gli acquisti dal Sassuolo
Nel corso degli anni, tra Juventus e Sassuolo si sono intrecciati diversi affari di mercato. Uno dei primi è stato Simone Zaza: l’attaccante ha vestito la maglia del Sassuolo, mettendosi in mostra con ottime stagioni, prima di trasferirsi alla Juve, con cui ha vinto trofei e segnato anche gol pesanti.
Anche Domenico Berardi, attuale capitano del Sassuolo, è stato di proprietà della Juventus, anche se non ha mai giocato ufficialmente con la maglia bianconera. Tra i trasferimenti più significativi c’è stato quello del difensore Merih Demiral, acquistato dalla Juve per 19,5 milioni di euro. Infine, spicca l’affare Manuel Locatelli, passato dal Sassuolo alla Juventus nella stagione 2023/2024 per 36,4 milioni di euro. Oggi, Locatelli è diventato il capitano della “Vecchia Signora”.

Atletico Ascoli, esperienza e qualità a centrocampo: arriva Giovanni Sbrissa
L’Atletico Ascoli mette a segno un grande colpo per la mediana con l’arrivo ufficiale di Giovanni Sbrissa, centrocampista classe 1996 con oltre 150 presenze tra Serie B e Serie C. Cresciuto nel vivaio del Vicenza, dove ha debuttato da minorenne tra i professionisti, ha vestito in carriera anche le maglie di Brescia, Cesena, Cremonese, Siena, Lucchese, fino all’esperienza in Serie D con il Trapani, con cui ha vinto il campionato.
Cercato con decisione dal direttore sportivo Mario Marzetti, Sbrissa arriva ad Ascoli per portare esperienza, leadership e duttilità a una squadra ambiziosa. La sua scelta è ricaduta sul progetto bianconero per la fiducia e la visione del club, che punta su di lui come punto di riferimento tecnico e umano per la nuova stagione.