Contratto STRAPPATO in Serie A: “risoluzione ufficiale” | Il mister ora è libero di cercare altri club

Pallone Serie A (Imago)
Ora è arrivata la risoluzione ufficiale, contartto strappato in Serie A. L’allenatore è libero di cercare altri club
Il campionato di Serie A 2025/26 si è aperto all’insegna dei grandi cambiamenti sulle panchine. Dopo un’estate di rivoluzioni e nuovi progetti tecnici, diversi club hanno deciso di affidarsi a volti noti ma in nuove avventure. Allegri, Pioli, Gasperini, Palladino: i nomi sono pesanti e le aspettative altissime, in un torneo che si preannuncia più tattico e incerto che mai.
Il ritorno di Massimiliano Allegri al Milan ha monopolizzato l’attenzione delle prime settimane. Il tecnico livornese, richiamato per riportare equilibrio e mentalità vincente, ha trovato un gruppo in costruzione ma disposto a seguirlo. Dopo un avvio tra alti e bassi, la squadra ha mostrato segnali di crescita: solidità difensiva, compattezza e quel pragmatismo tipico dell’Allegri-bis sembrano tornati centrali nel progetto rossonero.
Alla Fiorentina è tornato invece Stefano Pioli, accolto come un “figliol prodigo” dopo anni di esperienza e maturazione. Il tecnico emiliano sta lavorando per restituire ai viola un’identità chiara, fatta di equilibrio e intensità. Le prime giornate hanno evidenziato però diversi problemi.
A Roma si è invece aperta l’era Gian Piero Gasperini. Dopo la lunga parentesi all’Atalanta, il tecnico piemontese ha accettato la sfida più affascinante e complicata: dare continuità al progetto giallorosso portando con sé il suo calcio verticale e aggressivo. I primi risultati mostrano una squadra in costruzione, ma la mano del tecnico si vede: pressing alto, ritmi intensi e giovani valorizzati.

Serie A, l’inizio di campionato
L’inizio del campionato di Serie A 2025/26 ha già offerto spunti importanti e qualche sorpresa. Dopo le prime giornate, l’Inter e il Napoli si confermano tra le squadre più solide, mentre Milan e Juventus stanno cercando ancora il giusto equilibrio sotto la guida dei nuovi assetti tecnici. Le neopromosse hanno mostrato personalità, rendendo ogni giornata imprevedibile, e diversi big match hanno già lasciato il segno sul piano tattico e mediatico, confermando il livello di competitività del torneo.
Sul piano del gioco, si nota una Serie A più dinamica, con pressing alto, costruzione dal basso e un ritmo complessivo più europeo. Gli allenatori stanno puntando su giovani italiani e stranieri di prospettiva, mentre l’intensità delle partite si è alzata notevolmente.
Cremonese, arriva la risoluzione con Corini
La Cremonese ha deciso di rescindere consensualmente il contratto con l’allenatore Fabio Corini, interrompendo così la sua avventura in panchina dopo una fase complicata della stagione. La società cerca ora una guida tecnica che possa rilanciare il club e risollevare le prestazioni dopo risultati altalenanti.
Corini è già al lavoro per valutare nuove opportunità, e non mancano le voci su potenziali destinazioni. La sua esperienza nel panorama italiano lo rende un profilo interessante per club in cerca di un tecnico strutturato e capace di trasformare il rendimento della squadra.