Conte manda la maledizione a Vincenzo Italiano, due ore dopo l’eroe del Bologna si fa male sul serio
Ecco la maledizione di Conte verso Vincenzo Italiano, dopo solo due ore l’eroe del Bologna si fa male davvero
Il Napoli, campione in carica, ha aperto la stagione con l’obiettivo di confermarsi al vertice, ma il cammino mostra luci e ombre. La squadra di Antonio Conte ha raccolto 22 punti nelle prime 11 giornate, ma un recente passo falso, la sconfitta 2-0 sul campo del Bologna, ha messo in luce alcune fragilità. L’avvio era parso promettente, con risultati positivi e buon rendimento offensivo, ma gli ultimi incontri hanno permesso ai rivali di ridurre il gap.
In particolare, la difesa del Napoli aveva mostrato solidità nei turni iniziali, ma l’incontro contro il Bologna ha evidenziato che la squadra fatica nei momenti decisivi. Il sistema di Conte, che spesso punta su aggressività e verticalità, sembra aver bisogno di maggiore lucidità nelle transizioni difensive e di una produzione offensiva più costante. Il calendario fitto, tra campionato e impegni europei, aggiunge ulteriore complessità alla gestione del gruppo.
Il Bologna, invece, vive un inizio di stagione brillante sotto la guida di Vincenzo Italiano: con 21 punti nelle prime 11 giornate, la squadra emiliana sta segnando il miglior avvio di sempre in Serie A nella sua storia in era moderna. Il successo 2-0 contro il Napoli ha rappresentato una conferma del percorso intrapreso, mostrando compattezza, efficacia offensiva e organizzazione.
Il collettivo del Bologna ha fatto della rapidità e della concretezza le sue carte vincenti: la squadra si è dimostrata letale nelle ripartenze e capace di mantenere il ritmo alto per tutti i 90 minuti. Inoltre, la formazione ha segnato con continuità e con più interpreti, un segnale che non dipende solo da un singolo attaccante ma da un sistema di gioco ben oliato nel quale Italiano ha saputo valorizzare l’intero organico.
Serie A, la classifica di Napoli e Bologna
Dal punto di vista della classifica, Napoli e Bologna si trovano quasi appaiate, separati da soltanto un punto: la lotta per i posti più alti resta aperta e serrata. Le prime giornate hanno già mostrato come anche la continuità sia una variabile fondamentale: a questo punto della stagione, una serie negativa può compromettere la qualificazione alle coppe o la candidatura al titolo.
In chiusura, l’inizio di stagione di Napoli e Bologna conferma che il campionato 2025-26 potrà essere più equilibrato rispetto al passato: il Napoli dovrà ritrovare ritmo e decisionalità, mentre il Bologna si prepara a confermare il proprio salto di qualità. Entrambe le squadre sanno che la chiave sarà gestire bene le fasi calde, evitare cali e sfruttare ogni incontro come un’occasione per allungare o accorciare in classifica.
Bologna, l’infortunio di Cambiaghi
Durante un allenamento con la Nazionale, Cambiaghi ha accusato un problema muscolare che ha richiesto accertamenti. Gli esami strumentali hanno confermato una lesione di primo grado al soleo destro.
Il club rossoblù stima un tempo di recupero di circa tre settimane, con l’attaccante costretto a saltare anche alcune partite chiave in campionato ed Europa League. La notizia rappresenta un’ulteriore tegola per l’allenatore , già alle prese con un’emergenza infortuni.
