Compie 18 anni e firma il nuovo contratto: Yamal, destino segnato fino al 2030 | Tifosi rassegnati

Un destino segnato da una firma: il fenomeno Yamal
Il futuro di Lamine Yamal ha preso forma, nero su bianco. Quando compirà 18 anni, il 13 luglio 2025, il Barcellona ufficializzerà un rinnovo contrattuale che sa di promessa e di consacrazione.
Un accordo che legherà il talento di Rocafonda alla maglia blaugrana fino al 2030, blindandolo con un ingaggio di primissimo livello e con una clausola rescissoria che scoraggerà qualsiasi assalto, anche dai club più ricchi del mondo.
Perché Lamine Yamal non è più solo una promessa. È un punto fermo. È già oggi il volto più riconoscibile della rinascita del Barça. Forgiato a La Masía e lanciato in prima squadra ancora minorenne, ha bruciato le tappe con la stessa naturalezza con cui, oggi, si prepara a firmare il contratto più importante della sua giovanissima carriera.
L’accordo attuale — siglato nel 2022 — prevedeva una proroga automatica fino al 2028, con cifre già allora importanti per un ragazzo appena affacciatosi al calcio professionistico.
Lamine Yamal, fenomeno cristallino
Ma nel frattempo il contesto è cambiato, e con lui anche il valore del giocatore. Yamal è esploso, diventando uno dei migliori esterni d’Europa, collezionando 101 presenze, 22 gol e 33 assist a soli 16 anni. Un patrimonio tecnico e simbolico che il club catalano non poteva permettersi di perdere o sottovalutare.
Il nuovo contratto è stato dunque riscritto da zero, in piena sintonia con Jorge Mendes, agente del giocatore, per adattarlo a una nuova dimensione economica e sportiva. Non sono stati resi noti i dettagli finanziari, ma si sa che lo stipendio crescerà sensibilmente e che la clausola sarà tra le più alte dell’intero panorama europeo.

Per il gioiellino Yamal, il primo contratto
A rendere possibile l’operazione è stato anche il recente aggiornamento regolamentare introdotto da LaLiga, che consente ai club di registrare rinnovi anche senza margini nel tetto salariale, purché il “debito” generato venga compensato entro la stagione stessa. Una finestra che il Barcellona ha saputo sfruttare al meglio per evitare il rischio di perderlo in estate, quando Yamal sarà finalmente libero di firmare da maggiorenne.
I tifosi possono così tirare un sospiro di sollievo. Altri, invece, devono rassegnarsi. Perché Lamine Yamal non si muove. Il futuro del Barcellona ha già scelto la sua strada. E per i prossimi cinque anni — almeno — si scriverà ancora sotto la luce del Camp Nou.