Ci dispiace, ti vediamo solo come un amico | ESONERO IN SERIE D: non è più a bordo
Arriva l’esonero in Serie D, l’allenatore è costretto a lasciare il club. Le parole dei dirigenti: “Non sei più nei nostri piani”
La Serie D 2025/26 mostra un panorama competitivo variegato, con diverse squadre che si contendono la vetta dei rispettivi gironi. Nel Girone A, il Vado si conferma leader con 28 punti, frutto di nove vittorie, un pareggio e una sola sconfitta in undici partite. La squadra ligure ha dimostrato solidità difensiva, subendo solo cinque reti.
Il Girone B è caratterizzato da un equilibrio simile. Il ChievoVerona guida con 26 punti, seguito da Folgore Caratese e Brusaporto a quota 23. Le squadre di testa si distinguono per un reparto offensivo produttivo e un’ottima organizzazione di gioco, mentre la classifica centrale vede la Casatese a 18 punti.
Il Treviso mantiene la vetta del girone C di Serie D con 28 punti dopo 11 giornate, grazie a un percorso caratterizzato da nove vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. Seguono il Cjarlins Muzane a 24 punti, il Mestre, con 22, Legnago ed Este occupano rispettivamente la quarta e quinta posizione.
Nel Girone D, la Pistoiese guida la classifica con 23 punti in 11 giornate, mostrando una buona solidità in questo avvio di stagione. Alle sue spalle, Lentigione Calcio ha raggiunto 22 punti, mentre Pro Sesto 1913 si trova a 20 punti, confermando un trio di formazioni al momento più costanti.
Serie D, i gironi G e H
Ecco un aggiornamento sulla classifica del girone H della Serie D per la stagione 2025/26: in vetta troviamo la US Città di Fasano con 25 punti in 11 partite, imbattuta finora. Appaiate al secondo posto ci sono la ASD Heraclea Calcio e la Paganese Calcio 1926, entrambe con 23 punti dopo 11 match.
Più in basso emergono alcune note dolenti: la Acerrana 1926 occupa l’ultima posizione con soli 3 punti in 11 giornate, segnata da una differenza reti molto negativa. Dall’altro lato, squadre come la Fidelis Andria (19 punti) e la Afragolese (19 punti) stentano a consolidarsi ma mantengono un margine sulla zona più critica della graduatoria.
Conegliano, ufficiale la separazione con Pulzetti
Il Conegliano ha annunciato la separazione consensuale dall’allenatore Nico Pulzetti e dal suo vice Tommaso Riello, dopo un avvio di stagione difficile. L’annuncio è stato pubblicato sui canali social del club. La società veneta, neopromossa in Serie D dopo aver vinto il girone di Eccellenza nel 2024/2025, affronta una categoria più competitiva.
Dopo undici giornate, il Conegliano ha raccolto solo nove punti. Sono arrivate due vittorie, tre pareggi e sei sconfitte, con una differenza reti negativa. Questi fattori hanno portato alla rescissione consensuale del contratto. Il club cerca ora un nuovo allenatore. L’obiettivo è guidare la squadra verso la salvezza, puntando su grinta e organizzazione per affrontare le avversarie del Girone C.
