Altro che superclasico: derby FOLLE in Promozione | Succede di tutto in campo

Un derby fantastico, ricco di emozioni e vissuto al massimo dalle due squadre e dalle tifoserie
Un derby non è mai una partita come le altre. Non è quel solito incontro dove la partita vale tre punti e dove una sconfitta si può dimenticare voltando pagina e pensando alla partita successiva, ma è molto di più.
Quando due squadre si affrontano in un derby la classifica non conta più nulla, ma entrano in gioco altri aspetti: la loro storia, la loro rivalità secolare, la fame per conquistare quel primato tanto ambito, cittadino o territoriale che sia.
I giocatori che scendono in campo in questo tipo di partita sentono la pressione e sanno che non possono sbagliare perché ogni errore potrebbe costare caro alla propria squadra, ma potrebbe soprattutto danneggiare il proprio rapporto coi tifosi. D’altra parte sono consapevoli che un gol o una giocata vincente permetterebbe loro di entrare nella storia.
Nei giorni prima del derby in città si respira una strana atmosfera e tra gli appassionati non si parla di altro. La paura di perdere è tanta anche nel tifoso più ottimista, ma il desiderio di vincere è immenso perché uscirne con un risultato positivo significherebbe ottenere la gloria e sentirsi superiori rispetto agli accerimi rivali fino al derby successivo.
Quando il derby vale doppio
Se è vero che in un derby non conta la classifica delle due squadre, è altrettanto certo che quando queste si scontrano nella fase finale di una competizione o si contendono la vittoria del campionato, la posta in palio è più alta e il peso è maggiore.
Uno di questi casi è impresso nella mente di qualunque appassionatio di calcio: la finale di Copa Libertadores del 2018 che ha visto sfidarsi River Plate e Boca Juniors. Questo precedente è passato alla storia perché gli scontri a Buenos Aires tra i tifosi di Millionarios e Xeneizes hanno portato alla decisione di giocare al Bernabeu la finale di ritorno, vinta poi dal River per 3-1, dopo il 2-2 dell’andata.

Alessandria-Casale, un derby infuocato
Domenica scorsa al “Moccagatta” è andato in scena il derby piemontese valevole per il campionato di Promozione tra Alessandria e Città di Casale, accese da una rivalità che si protrae per oltre otto secoli. La partita è terminata col risultato di 0-0, che mantenuto invariata la distanza di quattro punti fra i padroni di casa e gli ospiti, rispettivamente primi e quarti in classifica.
Nonostante la partita sia finita senza gol, non sono mancate occasioni da gol da entrambe le parti e un gol annullato all’Alessandria. Sugli spalt si è assistito a uno spettacolo degno di un derby: clima surreale, tifoserie caldissime e coreografie mozzafiato.