Altro che Bologna e Parma: l’Emilia Romagna guarda in Serie D: 3 vittorie di fila, è la nuova Big

Serie D, i risultati delle partite di oggi | LIVE
Non più Bologna o Parma, l’Emilia Romagna torva in Serie D al sua nuova big. Sono 3 vittorie di fila in cmapionato
Il Bologna ha cominciato questo torneo con una classifica discreta: al momento è in nona posizione, con 7 punti raccolti nelle prime 5 partite. La squadra ha voluto dare continuità al progetto che ha portato al successo in Coppa Italia nella stagione precedente, confermando Vincenzo Italiano sulla panchina e puntando su un gruppo rodato e motivato.
Sul versante Parma, la partenza è stata più complicata: occupa la quattordicesima posizione con 5 punti in 5 partite, con 3 gol fatti e 6 subiti come riportato dalla classifica ufficiale. Il cammino è punteggiato da difficoltà difensive e poca incisività offensiva, che hanno limitato finora la capacità di rispondere agli avversari con costanza.
Il Bologna ha alternato momenti di buona costruzione e solidità difensiva a passaggi a vuoto: nelle prime giornate è emersa la necessità di migliorare la concretezza sotto porta e il controllo dei ritmi nel secondo tempo. L’equilibrio nelle uscite e la gestione della fase difensiva saranno aspetti chiave per mantenere la posizione tra le prime 10.
Per il Parma, il percorso è più tortuoso: gli errori nelle retrovie, qualche disattenzione nei momenti topici e la mancanza di continuità nello sviluppo offensivo hanno reso complicato raccogliere più punti. La squadra dovrà lavorare per migliorare la tenuta nelle partite “di sofferenza” e trovare maggiore efficacia nei contropiedi e nelle situazioni di transizione.
Bologna e Parma, i prossimi impegni dei club
Il Bologna affronterà nei prossimi turni un calendario particolarmente intenso e con partite di spessore: ad esempio, la sfida della quinta giornata vedrà i rossoblù impegnati in casa contro il Pisa. Intanto la squadra di Italiano punta a recuperare lucidità dopo le uscite altalenanti e a consolidarsi nella zona di metà classifica, mantenendo l’equilibrio tra risultati interni ed esterni.
Il Parma, invece, giocherà contro il Lecce, un incontro che rischia di essere cruciale nel contesto della lotta per non retrocedere. L’obiettivo per Parma sarà raccogliere punti fondamentali per allontanarsi dalle zone calde e guadagnare fiducia in un girone che appare da subito relativamente equilibrato.

Lentiggione, altro che Bologna e Parma
Il Lentigione ha iniziato la stagione nel Girone D con un avvio strepitoso: tre vittorie consecutive e il primato in classifica, mostrando una squadra ben costruita e determinata a comandare il raggruppamento. Questo “sprint iniziale” ha già imposto la compagine reggiana tra le protagoniste fin dalle prime battute.
Nelle ultime uscite, il Lentigione ha anche ottenuto un successo importante nel derby contro la Cittadella Vis Modena, ribaltando il confronto grazie a una prova di carattere, mentre in precedenza aveva ceduto 3-1 a favore della Pro Sesto in trasferta. Questi risultati mettono in evidenza la forza mentale e la capacità di reazione della squadra nei momenti più delicati del cammino.