Accolto l’appello, mazzata di fine stagione | 12 punti di penalizzazione in classifica: club sconvolto

Clamoroso quanto accaduto, dodici punti di penalizzazione stravolgono la classifica, club sconvolto per la decisione
Ormai ci siamo purtroppo abituati a decisioni extra campo che stravolgono classifiche e umori delle squadre. Le società, da qualche tempo a questa parte, rischiano di vanificare il lavoro svolto dai calciatori con delle mancanze, delle scadenze bucate che portano, inevitabilmente a delle penalizzazioni.
In passato, alcune di queste hanno condizionato, però, positivamente il club. Come accaduto alla Reggina di Mazzarri che, nonostante il meno undici in classifica, una mazzata per una squadra che doveva raggiungere la salvezza, ha conquistato la permanenza in Serie A grazie a una cavalcata da Europa.
Non è sempre tutto rose e fiori, però, perché nel caso di verdetti già scritti o in prossimità del finale di stagione queste decisioni rischiano di pesare tantissimo. Anche perché arrivano come un fulmine a ciel sereno.
Soprattutto quando queste riguardano club coinvolti nella lotta per non retrocedere o obiettivi nobili, decretando, quindi una ‘condanna a morte’ per la squadra.
Penalizzazioni nel calcio, il caso della Juventus 2022-2023
Un caso che ha sconvolto la Serie A è quello della Juventus, coinvolta nello scandalo plusvalenze. La Corte d’Appello FIGC ha condannato il club bianconero nella stagione 2023 in merito ai bilanci del 2018, 2019 e 2020, penalizzandola di dieci punti, in seguito alla prima condanna a 15 punti di penalizzazione. La squadra di Allegri ha quindi perso il terzo posto finendo, poi solo al settimo.
Una mazzata clamorosa per le zebre che sono passate dalla Champions League a non disputare proprio l’Europa. Vista la successiva condanna che li ha esclusi dalla Conference League. Adesso, un’altra sentenza potrebbe variare, questa volta in Serie D.

Incredibile, il ricorso al Coni potrebbe cambiare le carte in tavola: post season posticipata di una settimana!
In seguito al provvedimento del Collegio di Garanzia del CONI, riguardante la sfida tra Campodarsego e Virtus CiseranoBergamo di fine Gennaio assegnata agli ospiti per delle irregolarità riscontrate nelle porte, adesso la post season verrà posticipata di una settimana.
Infatti, se il ricorso dovesse essere accolto, il Campodarsego si ritroverebbe quinto in campionato, guadagnando l’accesso ai playoff a discapito del Mestre.