Home » Inizio col botto per Francavilla e Fasano: big match in Coppa Italia

Inizio col botto per Francavilla e Fasano: big match in Coppa Italia

Inizia subito col botto la stagione di Virtus Francavilla e Fasano: le due pugliesi si sfideranno nel primo turno della Coppa Italia 2025/26

Inizia subito in quinta la stagione di Virtus Francavilla e Fasano. Con il calciomercato ormai agli sgoccioli, è già tempo di proiettarsi nella nuova stagione sportiva, la 2025/26. L’inizio di stagione per le due compagini pugliesi, sarà però tutt’altro che morbido. Il Fasano di Loiodice e la Virtus di Sosa andranno infatti subito testa a testa nella loro prima gara stagionale, valida per il 1° Turno della Coppa Italia.

Scontro ad alta quota quindi per le due big del Girone H, rinforzatesi molto in quest’ultima sessione di mercato. Il Fasano ha messo a segno svariati colpi di livello, con il chiaro intento di puntare alla promozione in Serie C. Oltre al già citato Loiodice, i biancazzurri hanno assemblato un pacchetto offensivo di livello altissimo con gli arrivi di Barranco, Stauciuc, Lagzir e la riconferma, cruciale, di Vincenzo Corvino.

Anche nel caso della Virtus uno dei colpi del mercato, in realtà, è stata una riconferma. Il vicecapocannoniere dell’ultimo Girone H, Franco Sosa, ha infatti scelto di sposare nuovamente il progetto pugliese. I biancazzurri hanno comunque ricevuto un apporto importante dal mercato, tramite gli ingaggi del centrocampista Pitarresi, Longo, Tedesco e Simone Sorgente.

Alla luce della grande qualità garantita dai nuovi acquisti e della voglia di non sfigurare nella prima uscita stagione, la sensazione è che Virtus e Fasano regaleranno una partita ricca di emozioni domenica prossima, 31 agosto. Calcio d’inizio previsto alle ore 15:00 alla Nuovarredo Arena, per un match che promette spettacolo.

Il nuovo Fasano, tra aspettative e obiettivi da raggiungere

Manca poco all’inizio della nuova stagione di Serie D. Per Virtus Francavilla e Fasano, si prospetta una stagione lunga e carica di aspettative. L’ingaggio di Nicola Loiodice, ha rappresentato per il Fasano un colpo mediatico, oltre che utile dal punto di vista sportivo. Se è vero che il fantasista barese è infatti reduce da tre promozioni consecutive (Cerignola, Altamura e Casarano), è altrettanto vero che è stato uno dei giocatori più chiacchierati in assoluto nel 2025.

Grazie soprattutto alla sua partecipazione in King’s League, il classe 1992 ha attirato l’attenzione su di sé, e, di riflesso, sul suo nuovo club. Con l’obiettivo implicitamente dichiarato della promozione tra i professionisti, il Fasano dovrà fare i conti con un carico di aspettative non indifferente.

Fasano Loiodice

Virtus Francavilla, una nuova stagione per riscattarsi

Discorso diverso invece, per la Virtus Francavilla, che si appresta a varcare le porte della nuova stagione senza particolari proclami. Come detto, il colpo dell’estate biancazzurra è stata la conferma di Franco Sosa, assoluto mattatore della scorsa stagione. Dopo il deludente settimo posto maturato durante l’ultima stagione, l’imperativo per i pugliesi è quello di innalzare il livello delle prestazioni, ma sopratutto della continuità dei risultati.

Dopo un ottimo inizio di stagione, il Francavilla è infatti crollato nella seconda metà di campionato, abbandonando definitivamente il treno promozione non riuscendo neanche ad agganciare quello dei playoff. Anche quest’anno il livello delle avversarie sarà elevato: gli innesti di Nocerina, Barletta e Fasano hanno innalzato ulteriormente il livello della competizione. Si prospetta quindi, come sempre, un Girone H super avvincente.