Ragusa, ufficiale l’azzeramento delle cariche societarie

Fonte: pagina Facebook ASD Ragusa Calcio 1949
Il Ragusa apre un nuovo capitolo della propria storia: il club ha ufficializzato l’azzeramento di tutte le cariche societarie
Il Ragusa apre un nuovo capitolo della propria storia. In vista della stagione 2025/2026, il club ha ufficializzato l’azzeramento di tutte le cariche societarie, una decisione che rientra in un ampio piano di riorganizzazione volto a rilanciare il progetto sportivo con maggiore ambizione, energia e coesione interna.
La scelta, comunicata attraverso una nota ufficiale, rappresenta molto più di un semplice cambio ai vertici: si tratta di un vero e proprio “reset” strutturale, pensato per porre solide fondamenta su cui costruire una società più forte e competitiva.
I siciliani guardano al futuro con l’obiettivo di rafforzare la propria identità e affrontare le prossime sfide con una nuova governance, composta da figure chiave come un presidente, un direttore sportivo e un rinnovato consiglio di amministrazione.
Alla base della decisione, come spiegato dalla società, c’è stata un’attenta valutazione dello stato attuale del club e delle sue prospettive. L’azzeramento delle cariche non nasce da un momento di crisi, ma da una volontà chiara: quella di rilanciare il progetto calcistico e dirigenziale, alzando l’asticella sotto il profilo organizzativo e tecnico.
Ragusa, ufficiale l’azzeramento delle cariche: il comunicato
Di seguito il comunicato della società: “Ragusa Calcio: ufficiale l’azzeramento delle cariche societarie. Tale decisione rientra all’interno di un percorso di riorganizzazione in vista della stagione sportiva 2025/2026. La società Asd Ragusa Calcio comunica che, a partire da oggi, le cariche sono state azzerate”.
E continua: “La decisione di azzerare le cariche sociali è stata presa dopo un’attenta valutazione della situazione attuale della società e delle prospettive future. La nostra società di calcio ha sempre avuto come obiettivo principale quello di crescere e migliorare, e riteniamo che questo cambiamento sia necessario per raggiungere tale obiettivo”.

Ragusa, i dettagli del comunicato
“La nuova struttura dirigenziale sarà composta da: presidente, che avrà il compito di guidare la società e di prendere decisioni strategiche; direttore sportivo, che sarà responsabile della gestione della squadra e delle scelte tecniche; consiglio di amministrazione, che avrà il compito di supervisionare la gestione della società e di prendere decisioni importanti Ringraziamo i membri uscenti per il loro prezioso contributo ed impegno. La loro dedizione e passione per la società di calcio sono state fondamentali per il nostro successo e li ringraziamo per tutto ciò che hanno fatto. Siamo fiduciosi che questo cambiamento porterà beneficio alla società e ai nostri tifosi”.
Termina così: “La nostra società di calcio ha sempre avuto come obiettivo principale quello di crescere e migliorare, e riteniamo che questo cambiamento sia necessario per raggiungere tale obiettivo. La mossa della società rientra in una strategia ben definita, volta ad innalzare il livello di professionalità e la stabilità del Club. Non si tratta di un semplice rimpasto, ma di un vero e proprio “reset” funzionale a costruire una dirigenza più coesa e mirata agli obiettivi sportivi. Siamo pronti a lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi e a fare del nostro meglio per soddisfare le aspettative dei nostri tifosi”.