Modou Diop, la “Valanga Grigia” da dodici reti: l’Alessandria sogna in grande
Credits: Alessandria Calcio
Dodici gol in altrettante partite: Diop porta in alto l’Alessandria
Una frequenza letale, una valanga che non sembra avere la minima intenzione di fermarsi: dodici reti in dodici partite. Non si può che parlare di Modou Diop, uno dei nuovi e imprescindibili punti di riferimento dell’Alessandria.
Con oltre 200 presenze e quasi 100 gol tra Serie C e D, l’attaccante senegalese ha fatto esplodere il “Moccagatta” con la sua doppietta contro il Chieri di domenica. Una prestazione da leader, l’ennesima conferma di una stagione fin qui straordinaria, che sta trascinando i grigi sempre più in alto.
Diop ha fame, la sua è una presenza che pesa, e non soltanto sul tabellino. Definire il suo avvio di stagione devastante è quasi riduttivo.
L’Alessandria c’è, e ci crede. E se il suo numero 9 continua a mantenere questo passo, tutto diventa possibile: la rincorsa alla vetta, il sogno promozione, la sensazione di poter cambiare il destino di un’intera stagione.
Dal Bra all’Alessandria: la carriera del bomber Diop
Classe 1992, originario del Senegal, Modou Diop è un bomber storico del campionato di massima serie dilettantistica. Un curriculum tutto da vantare quello che ha alle proprie spalle: dal Bra al Vado, dal Varese al Siracusa, dall’Acireale al Gravina al Tau Altopascio, queste sono soltanto alcune tra le tantissime maglie di club importanti che ha indossato negli anni.
Arrivato in estate in casa Alessandria, Modou è già diventato un titolare inamovibile della squadra grigia che, anche grazie al suo contributo, ha obiettivi ben alti e definiti per il prosieguo della stagione: tornare tra i grandi.

Alessandria, il punto della stagione dei grigi dopo dodici giornate
La capolista assoluta del girone B di Eccellenza Piemonte fin dall’esordio stagionale, con 31 punti l’Alessandria sogna in grande. Dieci vittorie, un pareggio e una sola sconfitta, i grigi sono inarrestabili e volano in alto.
La società piemontese persiste come non mai nella propria risalita: dalla Promozione all’Eccellenza, ora l’obiettivo è la Serie D. E chissà, se una volta raggiunta la quarta serie nazionale, il club possa subito pensare al ritorno nei professionisti.
