Home » La rinascita del Lanciano: tra mercato, ambizioni e voglia di tornare grande

La rinascita del Lanciano: tra mercato, ambizioni e voglia di tornare grande

Pagina LancianoFC

Dai playoff di Serie B sfiorati con Baroni in panchina alla scomparsa del club nel 2016, fino all’attuale rinascita. Gli ultimi 10 anni di storia del Lanciano.

Domenica 10 giugno 2012. Allo stadio “Provinciale” di Trapani si gioca il ritorno della Finale Playoff Serie C tra Trapani e Lanciano. Al 12esimo minuto di gioco, gli ospiti sono sotto nel punteggio ed in inferiorità numerica. Dato l’1-1 della partita d’andata, il Trapani è quindi ad un passo dalla promozione in Serie B.

Poco più di 60 minuti dopo, il punteggio finale recita invece “Trapani 1-3 Lanciano“. I frentani, sotto di un uomo, completano la rimonta trascinati dal capitano Roberto D’Aversa e dalle reti di Vincenzo Sarno e di un 24enne Leonardo Pavoletti. Dopo quasi 90 anni dalla sua fondazione, il Lanciano conquista per la prima volta la Serie B.

Quello che i tifosi frentani in quel momento non potrebbero mai immaginare è che, solo 4 anni dopo aver toccato il punto più alto della sua storia, il Lanciano sarebbe sparito nel nulla. Dopo aver sfiorato addirittura i playoff nella stagione 2013/14, sotto la guida di Marco Baroni, il tragico epilogo del Lanciano si concretizza il 19 luglio 2016. Retrocesso in Lega Pro, il Lanciano viene escluso dal calcio professionistico per inadempienze finanziare, ed in seguito alla mancata iscrizione nei Dilettanti, il club viene messo in liquidazione.

Per i successivi otto anni il Lanciano, di fatto, smette ufficialmente di esistere. Altre società ne ereditano tuttavia la denominazione ed i colori sociali, portandone avanti la tradizione. Nel 2023 nasce il Miglianico-Lanciano che vince il proprio girone di Promozione e sale in Eccellenza, per poi cambiare ragione sociale nel 2024 in S.S.D. Città di Lanciano Football Club. Oggi, nove anni dopo la tragica scomparsa del 2016, il Lanciano è rinato, e, complice una grande campagna acquisti, sogna il ritorno in Serie D.

Pagina LancianoFC

Il nuovo Lanciano: ambizioni, mercato, e voglia di tornare grande

Nove anni dopo la scomparsa del club nel 2016, il Lanciano FC si prepara alla stagione 2025/26 di Eccellenza con un mercato ambizioso, puntando su esperienza e leadership per costruire una squadra competitiva, con l’obiettivo di ritornare grande. I frentani si stanno infatti rendendo protagonisti di un mercato di alto livello.

A centrocampo è arrivato Michael D’Eramo, classe 1999, autentico colpo da novanta per la mediana rossonera. 112 presenze e 7 gol in Serie C, oltre 110 gettoni in Serie D e una recente promozione con la Sambenedettese.

In difesa i frentani si sono invece assicurati due pilastri di assoluto valore come Edoardo Ferrante, ex capitano della Recanatese, con quasi 400 presenze tra C e D e due promozioni alle spalle, e Francesco Karkalis, mancino duttile classe ’95 con 150 presenze in Serie C e oltre 100 in D. Due autentici leader per blindare il reparto arretrato.

In attacco, spazio all’esperienza e alla fisicità del centravanti argentino Pablo Acosta: 191 cm di potenza e un passato da protagonista in molte piazze italiane, reduce da 12 reti nell’ultima stagione con il Real Forio. Il direttore sportivo e mister Aquilanti stanno costruendo un gruppo esperto ma ambizioso, con l’obiettivo chiaro di lottare per il vertice. Il pubblico del “Biondi” è nuovamente pronto a sognare.