Home » Ambizione e voglia di sognare: la nuova vita del Gravina

Ambizione e voglia di sognare: la nuova vita del Gravina

gravina

Credits: pagina Facebook FBC Gravina

Il Gravina si avvicina a grandi passi all’inizio della nuova stagione di Serie D: tra ambizioni confermate e colpi importanti sul mercato.

La stagione 2025/26 del Gravina è già cominciata tra ambizioni rinnovate e un mercato di altissimo livello. Dopo alcune stagioni in cui la squadra si è assestata a centro classifica nel girone H di Serie D, il club ha deciso di cambiare passo in modo netto e deciso. L’obiettivo è costruire una squadra competitiva, capace di tornare ad ambire alle zone nobili della classifica.

La prima grande mossa è arrivata in panchina: il club si è affidato a Nicola Ragno, allenatore navigato e vincente, con un curriculum di assoluto livello in categoria. Ex tra le altre di Audace Cerignola, Potenza, Bitonto e Fidelis Andria, Ragno porta in dote mentalità vincente, organizzazione e capacità di costruire gruppi solidi e motivati.

Per rinforzare la rosa, la società si è mossa d’anticipo e con decisione. Tra i nomi nuovi più rilevanti spiccano il centrocampista Andrea Basanisi, e il difensore centrale Elia Giampà, elemento di grande esperienza in Serie D.

Anche la piazza ha risposto con entusiasmo: il clima che si respira attorno al gruppo squadra che si sta creando è dei migliori e potrebbe essere un fattore determinante in vista della prossima stagione.

Gravina, tanto movimento sul mercato

Il nuovo allenatore Nicola Ragno cercherà di dare al Gravina una nuova identità. L’intento è creare una formazione capace di giocarsela con tutti, anche sapendo soffrire nei momenti di difficoltà.

La società, dal canto suo, sta costruendo intorno al nuovo allenatore una squadra su misura, fatta di giocatori funzionali, motivati e che conoscano la categoria. Gli ultimi colpi ne sono la dimostrazione: dall’attaccante, definito da tutti come il “Lukaku della Serie D”, Yves Gnago, all’ultimo colpo per la difesa gialloblù, Giorgio Viti.