Home » Afragolese, neopromossa terribile: vola al quinto posto e sogna in grande

Afragolese, neopromossa terribile: vola al quinto posto e sogna in grande

Afragolese

Il club campano è la vera sorpresa del girone h

L’Afragolese continua a stupire. La neopromossa rossoblù sta vivendo un momento d’oro nel girone H di Serie D, dove dopo nove giornate occupa il quinto posto in classifica con 16 punti, a una sola lunghezza da Martina e Paganese, tre dall’Heraclea seconda e cinque dal Fasano capolista.

Numeri che raccontano di una squadra in fiducia, capace di affrontare a testa alta ogni avversario, nonostante la categoria sia nuova.

Le ultime due giornate hanno confermato la crescita costante della formazione allenata da Andrea Ciaramella. Prima il successo per 3-2 contro il Barletta, in una gara combattuta e spettacolare, poi il netto 4-0 rifilato al Real Acerrana, che ha acceso l’entusiasmo dei tifosi e consolidato il gruppo.

Due partite vinte in maniera diversa, ma accomunate dalla stessa identità: intensità, qualità nel palleggio e una grande solidità offensiva. Segnali chiari di una squadra che non vuole limitarsi a una salvezza tranquilla.

Afragolese, neopromossa da sogno: quinto posto e numeri da grande

L’Afragolese si sta distinguendo per il gioco corale e per la capacità di esaltare le individualità senza mai perdere equilibrio. La difesa, dopo un avvio con qualche incertezza, ha trovato compattezza, mentre l’attacco continua a essere tra i più prolifici del girone.

Con 5 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta, i rossoblù hanno messo insieme un ruolino di marcia da alta classifica, segnando 17 gol e subendone 14. Numeri che raccontano di una squadra coraggiosa, capace di proporre calcio offensivo ma anche di stringere i denti nei momenti difficili.

Afragolese

I trascinatori rossoblù: esperienza, talento e cuore

L’Afragolese può contare su un gruppo compatto, ma anche su alcuni uomini simbolo che stanno trascinando la squadra a suon di prestazioni e gol. Il percorso di crescita di Raffaele Panariello, classe 2008, è di quelli che lasciano il segno. Punta moderna, fisico imponente e grande corsa, il giovanissimo attaccante si sta ritagliando un ruolo da protagonista in un campionato tutt’altro che semplice per un ragazzo di appena 17 anni. Con 3 reti all’attivo, Panariello sta dimostrando maturità e personalità fuori dal comune, tanto da far pensare a un futuro prossimo nelle categorie professionistiche.

Accanto al talento emergente c’è la guida carismatica del capitano Fabio Longo, esempio di correttezza e dedizione. Attaccante esperto, uomo spogliatoio e punto di riferimento per i più giovani, Longo ha recentemente raggiunto quota 203 gol nel massimo campionato dilettantistico, firmando anche una rete importante contro l’Heraclea. A completare il tridente dei trascinatori c’è Francesco Gioielli, capocannoniere della squadra con 4 reti, motore instancabile e leader tecnico in mezzo al campo. La sua esperienza e la sua capacità di incidere nei momenti decisivi rappresentano il cuore pulsante di una formazione che non smette di sorprendere.