Virtus Francavilla-Fasano: scontro fra titani | FOCUS

Il focus sulla settima giornata del girone H di Serie D, la quale vedrà affrontarsi Virtus Francavilla e Fasano, due candidate alla vittoria del campionato.
Ci avviciniamo sempre di più alla settima giornata del girone H di Serie D, realtà che ancora una volta promette di regalarci tantissime sorprese. Il match di punta non può che essere Virtus Francavilla-Fasano: alla “Nuovarredo Arena” scenderanno in campo due squadre tra le candidate a contendersi il primato, e quindi la promozione in Serie C.
I due club hanno background differenti, con i padroni di casa vogliosi di riscatto dopo la passata stagione chiusa al settimo posto e che ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi: la formazione allenata da Coletti infatti ha fallito l’immediato ritorno nel professionismo, e punta fortemente ad agguantarlo quest’anno.
Dall’altra parte il Fasano, che dopo l’arrivo del presidente Ghilardi ha cambiato prospettiva, in campo e fuori, garantendo al club una struttura solida e una formazione quest’estate particolarmente rinforzata sotto ogni punto di vista. Il club allenato da Agnelli infatti, è tra le principali candidate per il primo posto, e vincere questo scontro diretto potrebbe confermare tutte le aspettative.
Diversi anche gli ex che scenderanno in campo questa domenica: tra gli ultimi arrivati nelle rispettive formazioni troviamo Ignazio Battista, reduce da un’ottima stagione a Fasano e accasatosi in estate nella Virtus. L’ala destra classe ’97 ha iniziato al meglio questa stagione, mettendo a referto già un gol e un assist nelle prime sei presenze con la sua nuova maglia.
Sponda Fasano invece troviamo Nicola Pinto, anche lui esterno destro offensivo trasferitosi nell’ultima sessione di mercato: il classe 2000 è già andato a segno nel club di Ghilardi nel primo match in casa del Gravina: rete risultata decisiva per la vittoria dei biancazzurri.
Come arrivano le due squadre
Come anticipato prima, entrambe le società hanno un obiettivo in comune: quello della promozione in Serie C. Dopo sei giornate dall’inizio del campionato, sono cinque i punti che separano le due squadre, con il Fasano che comanda la classifica a quota 14 insieme al Martina, e la Virtus al settimo posto a quota 9 punti.
La classifica è ancora molto corta, ma sarà fondamentale per entrambi i club evitare di perdere punti per strada, soprattutto negli scontri diretti.
La Virtus Francavilla si presenta al match dopo il pareggio ottenuto sul campo della Paganese: la formazione di Coletti è alla ricerca di una sua identità e del salto di qualità definitivo, e chissà che non possa arrivare proprio in un test importante come questo.
Anche il Fasano arriva da un pareggio, anzi, da due: dopo le prime quattro vittorie, la squadra di Agnelli ha raccolto solo due punti nelle due uscite di campionato, rispettivamente contro Acerrana e Nardò.

Virtus Francavilla-Fasano: bomber a confronto
Se il girone H è considerato tra i più competitivi dell’intera categoria, un motivo ci sarà: uno dei tanti si basa sulla qualità dei vari reparti offensivi, e Virtus Francavilla e Fasano non fanno certamente eccezione.
I due club pugliesi vantano tra i migliori interpreti del campionato: sponda Virtus si cita soprattutto Franco Sosa, punta centrale alla sua seconda stagione in maglia biancazzurra, che già nelle prime uscite sta confermando quanto di buono fatto l’anno scorso, mettendo a segno ben 3 gol. Non solo lui, in estate la Virtus si è rinforzata andando a tesserare Mirko Carretta: attaccante con più di 400 presenze tra i professionisti, e anche lui a segno già tre volte con la sua nuova maglia.
Il Fasano risponde, e come anticipato prima, la società di Ghilardi si è mossa ottimamente sul mercato andando a rinforzare un reparto già ricco di qualità: l’arrivo di Barranco come perno centrale dell’attacco ha donato maggior sicurezza ad Agnelli, e i risultati si vedono, anche lui a quota 3 gol dopo l’avvio di stagione. Non solo lui: impossibile non citare l’arrivo di Nicola Loiodice, da anni dominatore del girone, e spesso vincitore di quest’ultimo. Estro e fantasia sulla corsia di sinistra, senza dimenticare il contributo in zona gol. Attualmente domina la classifica marcatori del girone con ben 4 reti.