Vigor Lamezia, idea De Sanzo per la panchina

Credits: Profilo Facebook A.C. Nardò
La neopromossa Vigor Lamezia pensa a De Sanzo come allenatore
La Vigor Lamezia, neopromossa dall’Eccellenza Calabria, pensa già alla prossima Serie D e al prossimo allenatore.
Nella lista della dirigenza c’è infatti Fabio De Sanzo, allenatore che ha chiuso l’annata sulla panchina del Nardò. Ci sono già stati dei contatti, ma l’allenatore vuole prima capire le intenzioni del club salentino nonostante le diverse proposte da quando è terminato il campionato.
La sua esperienza potrebbe portare un valore aggiunto alla Vigor Lamezia, che intende costruire una squadra competitiva per affrontare le nuove sfide nella massima categoria dilettantistica. La scelta di un allenatore esperto come De Sanzo, infatti, potrebbe rappresentare un passo significativo per la crescita e l’ambizione del club calabrese.
Con la conclusione della regular season, siamo ora in una fase di prime valutazioni e sondaggi. I giorni a venire potrebbero essere cruciali per definire il futuro di De Sanzo e per verificare se l’offerta della Vigor Lamezia potrà concretizzarsi in un vero e proprio accordo.

La carriera di De Sanzo
Fabio De Sanzo è un allenatore esperto con un curriculum importante e un passato da calciatore. Nato a Castrovillari il 5 ottobre 1972, è stato un buon difensore con più di 300 partite nei professionisti in cui ha vestito, fra le altre, le maglie di Foggia, Catanzaro, Gallipoli, Paganese Monopoli. Dopo aver appeso le scarpette al chiodo, De Sanzo ha intrapreso la carriera da allenatore nel 2017. Ha svolto dapprima il ruolo di vice alla Paganese, per poi diventare primo allenatore nelle stagioni 2017/2018 e 2018/2019.
Successivamente, dopo appena sei mesi al Corigliano, firma per l’Acireale, debuttando nel 2021 in Serie D e conducendo il club siciliano a disputare ben due playoff. In seguito ha avuto esperienze anche tra i professionisti con 55 panchine in Serie C. Nella sua carriera da allenatore oltre all’Acireale, la Paganese e il Corigliano, figurano anche Gelbison, Matera e Nardò.