Treviso, il nuovo presidente è Alessandro Botter

Treviso - Il presidente Botter
Il Treviso ha comunicato con una nota ufficiale che il nuovo presidente sarà Alessandro Botter
Il Treviso ha annunciato Alessandro Botter, fino a oggi Socio di maggioranza e Vicepresidente del Club, alla guida della Società biancoceleste. Sostituito Francesco Saruggeri il neo presidente farà parte di un Consiglio di Amministrazione del tutto nuovo.
Il comunicato del club: “Il Treviso FBC ha un nuovo Presidente: Alessandro Botter, fino a oggi Socio di maggioranza e Vicepresidente del Club, è stato ufficialmente nominato alla guida della Società biancoceleste in sostituzione di Francesco Saruggeri.“
“La sua nomina segna dunque un momento di svolta nella storia recente del Treviso, anche perché viene accompagnata dall’istituzione del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale (assente da diversi anni). Due organi interni che rafforzano la struttura gestionale e amministrativa del Club.“
La Società vuole dare così una nuova impronta: “Il nuovo corso del Treviso FBC si fonda dunque su una visione di continuità aziendale che mira a valorizzare il lavoro svolto finora. L’obiettivo è consolidare il legame tra la precedente e la nuova Dirigenza.“
Treviso, il nuovo consiglio di amministrazione
Nel comunicato ufficiale il Treviso ha presentato i membri che faranno parte del nuovo Consiglio di Amministrazione: “Nel dettaglio, il nuovo CdA sarà composto – oltre che dal Presidente Botter – dai Vicepresidenti Enrico De Bernard e Francesco Saruggeri e dai Consiglieri Marco Pinzi e Orietta Miotto.“
Il club ha presentato poi anche il Collegio Sindacale: “Il Collegio Sindacale sarà invece presieduto dal Dott. Germano Rossi che sarà affiancato dai Sindaci Dott.ri Andrea Duodo e Vittorio Raccamari.“

Treviso, le prime parole di Botter come presidente
Queste le prime parole rilasciate da Alessandro Botter come nuovo presidente del Treviso: “Sono estremamente soddisfatto e orgoglioso di assumere questo nuovo incarico che rappresenta il coronamento di un percorso, pianificato con attenzione e iniziato un anno e mezzo fa. Abbiamo analizzato e programmato ogni dettaglio con l’obiettivo di rendere il Treviso ancora più solido, sia sul piano sportivo sia su quello societario.“
Ancora: “Il nostro è un progetto serio, con una visione chiara per i prossimi tre anni: stabilizzare in maniera definitiva il Treviso tra i professionisti dotando il Club di una gestione sempre più strutturata, trasparente e ambiziosa, a conferma della volontà di crescere su basi solide anche fuori dal campo.”