Taranto FC, tribunale dichiara la liquidazione giudiziale: la palla passa alla Figc

Sempre più complessa la situazione riguardante il fallimento del Taranto FC
Il Tribunale di Taranto ha dichiarato il fallimento del Taranto Football Club 1927 Srl e ha aperto la procedura di liquidazione giudiziale nei confronti del club. Il provvedimento non ha fatto latro che confermare la gravità della situazione finanziaria rossoblù.
Nella sentenza si fa un esplicito riferimento a vari indicatori di incapacità economico-patrimoniale. Ad esempio l’elevato indebitamento verso Erario, Inps, fornitori e altri creditori. Insomma, un insieme di debiti che parte dal lontano 2015 e che ha causato un’insolvenza irreversibile.
Oltre a ciò, va aggiunta la revoca dell’affiliazione sportiva per la stagione conclusa, già stabilita dal Tribunale federale nazionale e anche confermata dalla corte della Figc lo scorso aprile.
Il club potrebbe continuare a esistere solo saldando tutti i debiti pregressi. Tuttavia, anche in caso di una richiesta d’iscrizione a un campionato, il club non verrebbe ammesso a campionati superiori alla Prima Categoria.
Taranto Fc, ora la parola passa alla Figc
Vista l’attuale situazione, la palla passa ora alla Figc. La federazione ha gli strumenti regolamentari per intervenire in casi come questi di liquidazione giudiziale. Con un provvedimento straordinario, il consiglio federale della Figc, indipendentemente dall’esito legale della sentenza, iscriverebbe un club della città di Taranto al prossimo campionato d’Eccellenza pugliese.
Ore di attesa per tutta la città e i tifosi, una situazione davvero complicata che di certo una tifoseria passionale e numerosa come quella tarantina non meritava.
