Home » Taranto-Brindisi: trasferta vietata al tifo biancazzurro

Taranto-Brindisi: trasferta vietata al tifo biancazzurro

Il Brindisi durante un'esultanza (Credits: Brindisi FC)

La decisione degli organi preposti: no al tifo brindisino per la gara contro il Taranto

Sarà senza pubblico ospite la sfida di Coppa Italia di Eccellenza tra Taranto e Brindisi, in programma giovedì 11 settembre alle 15:30 allo stadio “Italia” di Massafra.

Il Prefetto di Taranto ha infatti disposto il divieto di trasferta per i tifosi biancazzurri. Una scelta che lascia l’amaro in bocca alla piazza brindisina, costretta a rinunciare al sostegno sugli spalti in una gara tanto sentita.

Nel frattempo, il campionato di Eccellenza Pugliese entra nel vivo con la terza giornata. Prosegue la marcia del Canosa, che resta a punteggio pieno grazie al 2-0 sull’Atletico Racale firmato da Di Piazza e Jimenez. Tiene il passo anche l’AS Bisceglie, vittoriosa per 2-0 sul Novoli (a segno Senè e Taccogna). Vittoria sofferta invece per il Taranto, che nello stesso stadio “Italia” di Massafra ha superato la Polimnia Calcio per 3-2 con la doppietta di Imoh e il gol decisivo di Calabria.

Rallenta il Brindisi, fermato sull’1-1 dal Brilla Campi: al rigore di Burzio ha risposto Marti. Poker dell’Atletico Acquaviva (4-0 al Taurisano), mentre il Bitonto supera la Virtus Mola con una doppietta di Loris Palazzo. Successo esterno per la Soccer Massafra (2-0 al Foggia Incedit), pari per 1-1 tra Ugento e Nuova Spinazzola e spettacolare 2-2 del Bisceglie sul campo del Galatina con doppietta di Sanè. Chiude la giornata l’1-1 tra Toma Maglie e Gallipoli.

Una gara storica: Taranto-Brindisi

Quella tra Taranto e Brindisi è molto più di una semplice partita: è una classica del calcio pugliese, una sfida che ha attraversato le categorie e i decenni, accendendo sempre la passione delle due tifoserie. Dalla Serie C alla Serie D, passando per momenti delicati e campionati esaltanti, i precedenti non si contano e raccontano una partita che ha inevitabilmente segnato la storia sportiva di tutta la regione.

Ogni volta che le due squadre si incrociano, l’atmosfera si scalda e il campo diventa il teatro di una sfida destinata a regalare emozioni. In Coppa, come in campionato, Taranto e Brindisi hanno sempre dato vita a battaglie vibranti, mantenendo intatto il fascino di una straclassica che resta una delle partite più sentite e affascinanti del calcio pugliese.

Crediti foto: Taranto F.C. 1927