Home » Taranto, scadenza al 6 agosto per le manifestazioni d’interesse

Taranto, scadenza al 6 agosto per le manifestazioni d’interesse

taranto

Il Comune di Taranto lancia il bando per l’assegnazione del titolo sportivo: i rossoblu potranno ripartire dall’Eccellenza Pugliese.

Il futuro del calcio a Taranto è a un bivio storico. Dopo il crac societario e l’uscita di scena del vecchio club, l’amministrazione comunale ha avviato l’iter per ricostruire un progetto sportivo all’altezza della storia rossoblù, lanciando un bando pubblico per trovare una nuova società che possa rappresentare la città nei prossimi campionati.

La volontà è quella di rilanciare il calcio tarantino con basi solide: chi vorrà candidarsi dovrà presentare una proposta credibile sia sotto il profilo economico che progettuale. In palio c’è la possibilità di ripartire dall’Eccellenza Pugliese.

Tra i requisiti chiave spiccano: un versamento a fondo perduto da 200mila euro alla FIGC tramite assegno circolare, l’indicazione chiara degli assetti societari, documentazione finanziaria, referenze bancarie e un piano di sviluppo sul vivaio e sulle strutture sportive.

Tutti i documenti andranno inviati entro e non oltre le ore 23:59 del 6 agosto tramite PEC. Il Comune, tramite il sindaco e i dirigenti competenti, esaminerà le proposte e potrà eventualmente convocare i soggetti per un confronto. Qualora nessuna proposta fosse ritenuta idonea, la procedura potrà essere annullata senza assegnazione del titolo.

Taranto, il Comune prova a rilanciare il club

Il Comune di Taranto punta ad accelerare i tempi per la ricostruzione societaria del Taranto Calcio e ha già lanciato il bando ufficiale.

Il nuovo progetto dovrà includere un business plan triennale, investimenti su settore giovanile e rosa femminile, collaborazione con sponsor locali e gestione delle strutture comunali, in particolare il nuovo stadio Iacovone, attualmente in ristrutturazione.

taranto