Home » Serie D, l’analisi del girone G: lotta a due per la promozione?

Serie D, l’analisi del girone G: lotta a due per la promozione?

Lega Nazionale Dilettanti ripescaggi

Il girone G di Serie D si prospetta avvincente, due squadre su tutte partono con l’obiettivo promozione: Scafatese e Nocerina

Il girone G di Serie D storicamente è uno dei più complicati e affascinanti. Quest’anno vedrà la presenza di squadre laziali, sarde e campane. 18 compagini pronte a lottare per i rispettivi obiettivi, desiderose di festeggiare a fine campionato.

Almeno sulla carta, le due grandi favorite che dovrebbero giocarsi la promozione in Serie C sono la Scafatese e la Nocerina, due club dal grande blasone che hanno fatto investimenti importanti sul mercato. I gialloblu hanno portato in Campania giocatori del calibro di Volpicelli, Cecere, Convitto e Maggio, giusto per citarne alcuni.

Lato Nocerina, invece, sono arrivati in rossonero giocatori che hanno accumulato diverse esperienze nel calcio professionistico come ad esempio Giannone e Dezi, oppure un attaccante come Opoola, reduce dalla promozione con il Casarano.

Insomma, entrambe le squadre sono forti, attrezzate e costruite per fare un campionato di vertice. Inoltre, entrambe possono contare su due tifoserie calorose che con il loro sostegno potrebbero risultare una variabile davvero determinante.

Serie D, girone G: tante compagini pronte a stupire

Tra le tante squadre pronte a rivestire il ruolo di sorpresa e a ricoprire le zone nobili della classifica troviamo ad esempio il Cassino, la Palmese, l’Ischia e l’Olbia. Le sarde, storicamente, sono avversarie ostiche, difficili da affrontare: Budoni e Monastir sono due neopromosse con tanta voglia di far bene, mentre il Sassari Latte Dolce è ormai da anni in quarta serie.

Compagini come Albalonga, Anzio, Atletico Lodigiani, Flaminia Civitacastellana, Trastevere e Real Monterotondo partono con l’obiettivo primario di conquistare il prima possibile la salvezza, per poi magari ambire anche a qualcosa di più. Discorso di fatto analogo vale per le neopromosse Montespaccato e Valmontone.